HomeTagsBenito mussolini

benito mussolini

10 giugno 1940: l’Italia entra in guerra

Il 10 giugno 1940 dal balcone di Palazzo Venezia a Roma, sede del Gran Consiglio del fascismo, Benito Mussolini annunciò, a una folla radunata...

Discorso del bivacco di Mussolini – 16 novembre 1922

Il discorso del bivacco è il nome con cui viene definito il primo discorso pronunciato da Benito Mussolini il 16 novembre 1922 alla Camera...

Squadristi fascisti e squadrismo

Gli squadristi fascisti componevano le Squadre d'azione (1919) che Mussolini istituì assieme ai Fasci di combattimento. Cos'erano le Squadre d'azione? Le Squadre d'azione erano corpi paramilitari....

Benito Mussolini biografia breve

Benito Mussolini biografia Benito Mussolini nasce a Predappio (attualmente provincia di Forlì-Cesena) nel 1883. Figlio di una maestra elementare e di un fabbro, si diploma...

Il Sabato fascista che cos’era?

Il sabato fascista fu introdotto con il Regio decreto legge 20 giugno 1935 da Benito Mussolini, quando in concomitanza con la riduzione a 40...

Benito Mussolini: chi era e cosa ha fatto [Video]

Benito Mussolini chi era e cosa ha fatto? Video su biografia e carriera politica del fondatore del fascismo. La nascita, la gioventù, la formazione, la...

Galeazzo Ciano, il genero di Mussolini

Galeazzo Ciano nasce a Livorno, il 18 marzo 1903. Suo padre è l'Ammiraglio Costanzo Ciano, medaglia d'onore nella Prima guerra mondiale. Galeazzo Ciano: i primi...

Il difficile rapporto tra Stato e Chiesa nella storia

Il difficile rapporto tra Stato e Chiesa nella storia È stata proprio la Chiesa, verso la fine del V secolo, a rivendicare l'autonomia dell'autorità religiosa...

Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale proclama l’insurrezione generale dell’Italia settentrionale occupata dai tedeschi

  Benito Mussolini tenta di fuggire in Svizzera, ma è catturato e fucilato dai partigiani assieme alla sua amante Claretta Petacci, il 28 aprile 1945....

I più letti