HomeTagsCinquecento

cinquecento

Amor sacro e Amor profano di Tiziano

Amor sacro e Amor profano di Tiziano è un olio su tela, di dimensioni 118x279cm, eseguito nel 1515, in occasione delle nozze di Niccolò...

Maschere di Carnevale tradizionali

Le maschere di Carnevale italiane non nacquero per il Carnevale ma per il teatro. Maschere di Carnevale tradizionali storia Era la metà del Cinquecento quando si...

Gerusalemme liberata di Torquato Tasso

Gerusalemme liberata riassunto del capolavoro di Torquato Tasso. Gerusalemme liberata riassunto La Gerusalemme liberata (1575) è il capolavoro di Torquato Tasso. È un poema formato da venti...

L’Ultima Cena: descrizione e analisi

L'Ultima cena di Leonardo da Vinci, detta anche il Cenacolo Vinciano, è uno dei dipinti più famosi al mondo e uno dei capolavori di...

Praga

Praga sorge al centro della pianura boema, lungo il corso del fiume Moldava. Fin dall'XI secolo è stata la sede dei re di Boemia,...

I più letti