HomeTagsCrociate

crociate

La Crociata dei pezzenti guidata da Pietro l’Eremita

La crociata dei pezzenti, o crociata dei poveri, anticipò la partenza della prima crociata in Terrasanta per cacciare gli "infedeli", cioè i musulmani. Chi guidò...

Crociata contro gli albigesi 1209-1229

La crociata contro gli albigesi (cioè i cittadini di Albi, nel sud della Francia), bandita da papa Innocenzo III, ebbe luogo tra il 1209...

Seconda crociata e le altre: date, cause, conseguenze

La seconda crociata fu promossa da papa Eugenio III, monaco cistercense, e proclamata in tutto il mondo da Bernardo di Chiaravalle, abate dell'ordine cistercense....

Prima crociata e conquista della Terrasanta

La prima crociata partì nell'agosto del 1096. Papa Urbano II l'aveva annunciata nel 1095 durante il concilio di Clermont-Ferrand, in Francia. Aveva infatti raccolto...

Imperatore Federico Barbarossa riassunto

Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, dal 1155 al 1190. Federico I Hohenstaufen era chiamato Federico Barbarossa per il colore della barba. Qui troverai...

Alto e Basso Medioevo riassunto

Medioevo Alto e Basso. Dalle invasioni barbariche alla scoperta dell'America. Scenario storico, società, economia, cultura, arte. Riassunto. A quale periodo corrisponde il Medioevo? Convenzionalmente si ritiene...

Le eresie medievali, riassunto

Le eresie medievali furono dei movimenti religosi popolari che nacquero a partire dall'XI secolo, in tutta Europa, ma soprattutto in Francia e in Italia...

Santo Graal, realtà o mito?

Il Santo Graal o Sacro Graal è, secondo la leggenda, la coppa usata da Cristo nell'Ultima Cena e in cu fu poi raccolto il...

Ordini Cavallereschi medievali

Gli Ordini Cavallereschi vennero fondati durante le crociate. Gli Ordini Cavallereschi medievali si dotarono di una vera e propria regola, dove accanto ai voti di...

Federico II di Svevia e la sesta crociata

Federico II di Svevia, era figlio dell'imperatore Enrico VI e di Costanza d'Altavilla, ultima erede dei Normanni. Nacque a Iesi, nelle Marche, il 26 dicembre...

I più letti