Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 1 Purgatorio" su Spreaker.
Eccoci al primo canto del Purgatorio della Divina Commedia di Dante: Dante...
L'Antipurgatorio dantesco è la parte più bassa della montagna del Purgatorio, ancora avvolto dall'atmosfera terrestre. Vi stazionano, in attesa di entrare nel Purgatorio propriamente...
Niccolò III, nato Giovanni Gaetano Orsini (1216-1280), papa dal 1277 al 1280, anno della sua morte. Dante lo colloca nel canto XIX dell'Inferno, nella...
Il Limbo dantesco corrisponde al primo dei nove cerchi dell'Inferno, è il cerchio più esterno e meno profondo della voragine infernale.
Limbo dantesco - Descrizione
Il...
Cerbero nella Divina Commedia è presente solo nel canto VI dell'Inferno. È un demone-guardiano, mostruoso cane dalle tre teste, che ha l'incarico di controllare...
I nove cieli del Paradiso dantesco sono tra loro concentrici, incorporei, mobili, finiti e ruotano attorno alla Terra, con un movimento che aumenta d'intensità...
La teoria dei due Soli era una concezione politica medievale, propria della Scolastica, che si opponeva alla Teoria del Sole e della Luna, sostenuta...
I numeri nella Divina Commedia di Dante sono utilizzati dando grande importanza al loro significato allegorico, morale e religioso. I numeri nella Divina Commedia...