HomeTagsFascismo

fascismo

Autarchia fascista in Italia

L'autarchia fascista in Italia mirava a rendere il Paese economicamente indipendente dal resto del mondo nei rifornimenti di materie prime e di derrate alimentari....

Fascismo in Italia: nascita, ascesa, caduta

Il fascismo è il regime totalitario impostosi in Italia con Benito Mussolini a partire dal 28 ottobre 1922, con la marcia su Roma, fino...

Biennio Rosso in Italia 1919-1920

Biennio Rosso è l'espressione utilizzata per indicare un periodo di violente e prolungate proteste che caratterizzarono l'Italia negli anni 1919 e 1920, che vide...

Primo dopoguerra in Italia e avvento del fascismo

Il primo dopoguerra in Italia è il periodo compreso tra la fine della prima guerra mondiale e l'avvento del fascismo (1918-1922). In questo periodo...

La Marcia su Roma 28 ottobre 1922

La Marcia su Roma del 28 ottobre 1922 fu una manifestazione armata, organizzata dal PNF (Partito Nazionale Fascista) e guidata dai gerarchi Italo Balbo,...

Legge Acerbo, la legge elettorale fascista del 1923

La Legge Acerbo del 1923 fu la legge maggioritaria voluta da Mussolini per consentire al Partito Nazionale Fascista (PNF) di conquistare una solida maggioranza...

Chi era Mussolini e cosa ha fatto

Chi era Mussolini e cosa ha fatto? Come ha fatto a prendere il potere? Chi era Mussolini prima di diventare dittatore? Quale guerra ha...

Discorso del bivacco di Mussolini – 16 novembre 1922

Il discorso del bivacco è il nome con cui viene definito il primo discorso pronunciato da Benito Mussolini il 16 novembre 1922 alla Camera...

Shoah in Italia: lo sterminio degli ebrei nell’Italia fascista

La Shoah in Italia, ovvero lo sterminio del popolo ebraico durante la Seconda guerra mondiale, iniziò nel 1938 quando il regime fascista cominciò a...

16 ottobre 1943: rastrellamento del ghetto di Roma

Il 16 ottobre 1943 i soldati tedeschi della Gestapo fecero irruzione nel ghetto di Roma, il quartiere dov'era concentrata parte della popolazione ebraica, e...

Squadristi fascisti e squadrismo

Gli squadristi fascisti componevano le Squadre d'azione (1919) che Mussolini istituì assieme ai Fasci di combattimento. Cos'erano le Squadre d'azione? Le Squadre d'azione erano corpi paramilitari....

Benito Mussolini biografia breve

Benito Mussolini biografia Benito Mussolini nasce a Predappio (attualmente provincia di Forlì-Cesena) nel 1883. Figlio di una maestra elementare e di un fabbro, si diploma...

Il Sabato fascista che cos’era?

Il sabato fascista fu introdotto con il Regio decreto legge 20 giugno 1935 da Benito Mussolini, quando in concomitanza con la riduzione a 40...

Oro alla Patria, la giornata della fede

Oro alla Patria è la campagna lanciata dal regime fascista di Mussolini dopo l'entrata in vigore delle sanzioni economiche contro l'Italia decise dalla Società...

I più letti