HomeTagsImpero romano

impero romano - Pagina 4

Servizio postale romano, pubblico e privato

Il servizio postale romano pubblico, il cursus publicus o fiscalis, era non soltanto un servizio dello Stato, ma ad uso esclusivo di esso. Istituito in...

Battaglia di Ponte Milvio, 28 ottobre 312

La battaglia di Ponte Milvio si svolse il 28 ottobre del 312 d.C. tra Massenzio e Costantino. Vinse Costantino, proclamato augusto d'Occidente. L'antefatto Nel 305, in...

I Franchi e il crollo del regno longobardo

I Franchi e il crollo del regno longobardo: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. I Franchi merovingi Tra il IV e...

Con l’imperatore Nerva nasce il principato adottivo

Nello stesso giorno, 18 settembre del 96 d.C., in cui il senato assassinava per mano di un liberto l'imperatore Domiziano, i congiurati si erano...

La morte di Plinio il Vecchio raccontata da Plinio il Giovane

Plinio il Vecchio (Como, 23 d.C. - Stabia, 25 agosto 79 d.C.), naturalista e scienziato, morì nel corso dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C....

Imperatore Adriano, principe adottivo

L'imperatore Adriano, della dinastia degli imperatori adottivi, era nato il 24 gennaio del 76 d.C. e proveniva dall'aristocrazia spagnola, come l'imperatore Traiano, suo predecessore. Condotto...

Arco di Costantino, ultimo dei grandi archi trionfali di Roma

L'arco di Costantino, inaugurato il 25 luglio del 315, è alto 26 metri e largo 21. L'arco, a tre fornici, costituiva una sorta di...

Vespasiano, primo imperatore della dinastia Flavia

Vespasiano imperatore romano (69-79 d.C.) diede inizio alla dinastia Flavia, che subentrò alla dinastia Giulio Claudia. Tito Flavio Vespasiano ascese al trono nel 69 d.C....

Caduta di Costantinopoli – 29 maggio 1453

La caduta di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, nelle mani dei turchi ottomani, è vissuta dal mondo cristiano come una terribile catastrofe paragonabile solo alla...

Costantinopoli, nuova capitale di Costantino

Costantinopoli: la nuova capitale di Costantino 11 maggio 330 d.C. - L'imperatore romano Costantino (274-337), durante una cerimonia ufficiale, ribattezza l'antica colonia greca di Bisanzio...

Palazzo di Diocleziano a Spalato descrizione

Il palazzo di Diocleziano a Spalato rappresenta una delle più impressionanti costruzioni della tetrarchia sorte fuori Roma. Fa parte del Patrimonio Unesco dal 1979. Quando...

Diocleziano imperatore romano instaura la tetrarchia

Diocleziano, ovvero Gaio Valerio Diocles (poi latinizzato in Diocleziano), nacque il 22 dicembre del 244 d.C. in Dalmazia da una famiglia di umili origini:...

Le terme di Diocleziano – descrizione

Le terme di Diocleziano fatte costruire a Roma dall'imperatore Diocleziano tra il 295 e il 306 erano un complesso termale sul modello delle terme...

Corpus Iuris Civilis di Giustiniano

Corpus iuris civilis (Raccolta del diritto civile) fu promosso dall'imperatore d'Oriente Giustiniano (482 - 565 d.C.). Fu un lavoro immenso, durato dal 528 d.C....

I più letti