HomeTagsInferno dantesco

inferno dantesco - Pagina 3

Canto 11 Inferno – Divina Commedia riassunto

Il canto 11 dell'Inferno è il più breve di tutta la Divina Commedia di Dante. Ha lo scopo di spiegare e insegnare la gerarchia...

E caddi come corpo morto cade significato

E caddi come corpo morto cade. Si tratta del verso 142, verso conclusivo, del V canto dell'Inferno di Dante. Qual è il significato di questo...

Galeotto fu il libro e chi lo scrisse significato

Galeotto fu il libro e chi lo scrisse è uno dei versi più conosciuti della Divina Commedia di Dante Alighieri. È il verso 137...

Canto 8 Inferno riassunto

Il canto 8 dell'Inferno di Dante è la prosecuzione narrativa del canto precedente. Dante e Virgilio, infatti, si trovano ancora nel quinto cerchio. Nel...

Canto 7 Inferno: avari e prodighi, iracondi e accidiosi

Nel canto 7 dell'Inferno (canto VII Inferno) Dante altera la struttura solita e descrive non un solo cerchio ma due, il quarto e il...

Lucifero Divina Commedia, storia e descrizione

Lucifero nella Divina Commedia si trova nel canto 34 dell'Inferno, precisamente nel IX (nono) cerchio, la Giudecca, dove sono puniti i traditori dei benefattori;...

Per me si va nella città dolente spiegazione e parafrasi

Per me si va nella città dolente è il primo verso del canto 3 dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Dante legge queste...

Chi è il veltro nella Divina Commedia?

Il veltro nella Divina Commedia è il misterioso personaggio annunciato dal poeta Virgilio, nel primo canto dell'Inferno (vv. 100-111). È destinato a cacciare e...

Lasciate ogni speranza voi che entrate significato

Lasciate ogni speranza voi che entrate è il verso 9 del terzo canto dell'Inferno di Dante, che chiude l'iscrizione posta sulla sommità della porta...

Le tre fiere di Dante quali sono e significato

Le tre fiere di Dante sono la lonza, la lupa e il leone. Esse ostacolano il viaggio di Dante all'inizio dell'Inferno. Le tre fiere di...

Ulisse nell’Inferno di Dante, parafrasi e commento

Ulisse nell'Inferno di Dante Alighieri, Canto 26 (XXVI), vv. 85-142: riassunto, parafrasi e commento. Ulisse nell'Inferno di Dante Alighieri, Canto 26 (XXVI), vv. 85-142: riassunto Dante...

I più letti