Il canto 22 dell'Inferno di Dante è il prosieguo del canto precedente; si svolge sempre nella quinta bolgia dell'ottavo cerchio (Malebolge), dove sono puniti...
Il canto 21 dell'Inferno di Dante si svolge sulla quinta bolgia dell'ottavo cerchio (Malebolge). Qui sono puniti i barattieri.
Chi sono i barattieri nell'Inferno di...
Il canto 20 Inferno (canto XX Inferno) si svolge nella quarta bolgia dell'ottavo cerchio (Malebolge), dove sono puniti gli indovini e i maghi.
Chi sono...
Il canto 19 dell'Inferno (canto XIX Inferno) di Dante si svolge nella terza bolgia dell'ottavo cerchio (Malebolge), dove sono puniti i simoniaci, cioè coloro...
Il canto 18 dell'Inferno di Dante è il primo dei numerosi canti (XVIII-XXXI) dedicati all'ottavo cerchio infernale.
Canto 18 Inferno riassunto
Descrizione delle Malebolge vv. 1-18
Il...
Nel canto 16 dell'Inferno (canto XVI Inferno) ci troviamo nel terzo girone del settimo cerchio, dove sono puniti i sodomiti, ripartiti tra questo canto...
Cerbero nella Divina Commedia è presente solo nel canto VI dell'Inferno. È un demone-guardiano, mostruoso cane dalle tre teste, che ha l'incarico di controllare...
Il canto 8 dell'Inferno di Dante è la prosecuzione narrativa del canto precedente. Dante e Virgilio, infatti, si trovano ancora nel quinto cerchio. Nel...
I dannati nell'Inferno di Dante sono le anime dei peccatori, distribuite nei 9 cerchi concentrici dell'Inferno dantesco, a seconda del loro peccato. I dannati...
Cosa ci fa Caronte nella Divina Commedia? Ebbene sì, incontriamo Caronte nel canto 3 dell'Inferno della Divina Commedia. Scopriamo quale ruolo svolge Caronte nel...
Senza infamia e senza lode è l'espressione usata per indicare qualcosa di mediocre che, pur non avendo palesi difetti, non presenta però neppure particolari...