HomeTagsInferno

inferno - Pagina 3

Sesti Canti Divina Commedia: confronto

Sesti Canti Divina Commedia: confronto tra i canti politici dell'Inferno, del Purgatorio, del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri. In ciascuna delle tre cantiche...

Canto 27 Inferno riassunto e commento

Canto 27 Inferno di Dante è ancora ambientato nell'ottava bolgia dell'ottavo cerchio, fra i consiglieri fraudolenti. Essi vagano nella bolgia tenebrosa nascosti da una...

Inferno Canto 33. Riassunto e commento

Inferno Canto 33 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento. Argomenti del Canto 33 Inferno: Il racconto del conte Ugolino della Gherardesca (vv. 1-78) ...

Canto 10 Inferno riassunto e commento

Cosa succede nel Canto 10 Inferno di Dante? Dove si svolge? Dante chi vi incontra? Che cosa profetizza Farinata a Dante? Leggi il nostro...

Canto 15 Inferno riassunto e commento

Il Canto 15 dell'Inferno di Dante è dedicato al dialogo tra Dante e Brunetto Latini, letterato, uomo politico e suo maestro di retorica. Punito...

Canto 26 Inferno riassunto e commento

Il Canto 26 Inferno della Divina Commedia di Dante si svolge nell'ottava bolgia, nell'ottavo cerchio dell'Inferno, dove si trovano i consiglieri di frode. Cosa succede...

Canto 3 Inferno riassunto e commento

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 3 Inferno" su Spreaker. Eccoci al Canto 3 Inferno della Divina Commedia di Dante. Quel che...

Inferno Canto 1. Riassunto e commento

Inferno Canto 1 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento. Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 1 Inferno" su Spreaker. Argomento del...

Pier delle Vigne figura storica e personaggio dantesco

Pier delle Vigne noto anche come Pier della Vigna nacque a Capua attorno al 1190. Dopo aver compiuto gli studi di giurisprudenza a Bologna,...

Paradiso dantesco: riassunto e schema

Paradiso dantesco: riassunto e schema Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il...

Divina Commedia struttura e riassunto

Struttura e breve riassunto della Divina Commedia di Dante Alighieri. Divina Commedia composizione e datazione La composizione della Divina Commedia risale agli anni dell'esilio. Più precisamente:...

Il viaggio di Dante nei tre regni

Il viaggio di Dante narrato nella Divina Commedia ha inizio nella sera del Giovedì Santo del 7 aprile del 1300 (è l'anno del primo...

Il Conte Ugolino della Gherardesca

Il conte Ugolino della Gherardesca nacque nella prima metà del Duecento da nobile famiglia pisana di origine sarda, che possedeva feudi in Maremma e...

Paolo e Francesca storia e Divina Commedia

Paolo e Francesca sono i protagonisti del Canto V dell'Inferno, posti tra i lussuriosi del II cerchio. Sono realmente esistiti e debbono la loro...

I più letti