HomeTagsInferno

inferno - Pagina 3

Canto 8 Inferno riassunto

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 8 Inferno" su Spreaker. Il canto 8 dell'Inferno di Dante è la prosecuzione narrativa del...

Canto 7 Inferno: avari e prodighi, iracondi e accidiosi

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 7 Inferno" su Spreaker. Nel canto 7 dell'Inferno (canto VII Inferno) Dante altera la struttura...

Guido da Montefeltro chi era e perché è all’Inferno

Guido da Montefeltro, nato intorno al 1220, signore della contea di Montefeltro, fu un uomo politico e uno dei maggiori condottieri ghibellini della seconda...

I dannati nell’Inferno di Dante

I dannati nell'Inferno di Dante sono le anime dei peccatori, distribuite nei 9 cerchi concentrici dell'Inferno dantesco, a seconda del loro peccato. I dannati...

Caronte Divina Commedia descrizione e parafrasi

Cosa ci fa Caronte nella Divina Commedia? Ebbene sì, incontriamo Caronte nel canto 3 dell'Inferno della Divina Commedia. Scopriamo quale ruolo svolge Caronte nel...

La selva oscura: spiegazione e riassunto

La selva oscura nella quale Dante Alighieri si imbatte, a metà del percorso della vita terrena («nel mezzo del cammin di nostra vita»), è...

Senza infamia e senza lode, significato

Senza infamia e senza lode è l'espressione usata per indicare qualcosa di mediocre che, pur non avendo palesi difetti, non presenta però neppure particolari...

Sesti Canti Divina Commedia: confronto

Sesti Canti Divina Commedia: confronto tra i canti politici dell'Inferno, del Purgatorio, del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri. In ciascuna delle tre cantiche...

Canto 27 Inferno riassunto e commento

Canto 27 Inferno di Dante è ancora ambientato nell'ottava bolgia dell'ottavo cerchio, fra i consiglieri fraudolenti. Essi vagano nella bolgia tenebrosa nascosti da una...

Canto 15 Inferno riassunto e commento

Il Canto 15 dell'Inferno di Dante è dedicato al dialogo tra Dante e Brunetto Latini, letterato, uomo politico e suo maestro di retorica. Punito...

Canto 3 Inferno riassunto e commento

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 3 Inferno" su Spreaker. Eccoci al Canto 3 Inferno della Divina Commedia di Dante. Quel che...

Inferno Canto 1. Riassunto e commento

Inferno Canto 1 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento. Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 1 Inferno" su Spreaker. Argomento del...

Pier delle Vigne figura storica e personaggio dantesco

Pier delle Vigne noto anche come Pier della Vigna nacque a Capua attorno al 1190. Dopo aver compiuto gli studi di giurisprudenza a Bologna,...

Paradiso dantesco: riassunto e schema

Paradiso dantesco: riassunto e schema Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il...

I più letti