Il fuoco greco, inventato dai Bizantini verso la fine del VII (settimo) secolo, era una miscela incendiaria, impossibile da spegnere con l'acqua, anzi il...
La parola stacanovista (o stakanovista) deriva da Aleksej Stachanov o Stakanov (1906-1977), un minatore sovietico dell'Ucraina orientale, che il 31 agosto 1935, in meno...
Dalla polvere da sparo alle armi da fuoco: ripercorriamo l'intera vicenda in un breve riassunto.
La polvere da sparo, detta anche polvere nera, è un...
A Nancy Johnson (1794-1890), americana di Philadelphia, va il merito di aver inventato nel XIX secolo la prima gelatiera a manovella della storia, cioè...
La ghigliottina introdotta durante la Rivoluzione francese (1789-1799) deve il suo nome a Joseph-Ignace Guillotin, professore d'anatomia all'Università di Parigi e deputato all'Assemblea degli...
Le invenzioni dei Sumeri furono tante e tutte importanti per l'umanità. Le loro invenzioni migliorarono il trasporto, il lavoro nei campi, le tecniche per...
Cosa inventarono gli Egizi? Gli Egizi inventarono molti strumenti: la clessidra, per misurare il tempo; il filo a piombo, per costruire i muri dritti;...
Le invenzioni cinesi hanno cambiato la storia dell'umanità. Molte delle scoperte e delle invenzioni cinesi sono utilizzate ancora oggi: la bussola, il sismografo, la...
Tra le invenzioni degli Etruschi, una delle più importanti è l'arco a volta, con cui realizzarono ad esempio le porte di accesso alle città.
Idearono...
L'italiano Antonio Meucci l'11 giugno 2002 è stato ufficialmente riconosciuto dal Congresso degli Stati Uniti d'America come primo inventore del telefono, titolo conteso con...