Riassunto di letteratura greca. Le tragedie di Euripide: i caratteri, le trame e i personaggi.
Delle tragedie di Euripide ce ne sono giunte 17:
Alcesti
...
Alcesti è la tragedia di Euripide più antica giunta a noi; appartiene già alla maturità del grande tragediografo.
Alcesti di Euripide fu rappresentata probabilmente alle...
Elettra tragedia di Euripide. Riassunto di letteratura greca.
Elettra di Euripide fu composta intorno al 413 a.C. Non si conoscono né i titoli delle altre...
Baccanti di Euripide è una tragedia e, come Ifigenia in Aulide, fu rappresentata postuma, nel 406 a.C. circa.
La tesi secondo cui le Baccanti costituiscono...
Riassunto di letteratura greca. Ifigenia in Aulide tragedia di Euripide.
Ifigenia in Aulide fu composta intorno al 407 a.C. ed è quindi una delle ultime...
Riassunto di letteratura greca. Andromaca tragedia di Euripide.
Andromaca di Euripide fu composta intorno al 419 a.C. Non si conoscono i titoli né delle altre...
Riassunto di letteratura greca. Troiane tragedia di Euripide.
Troiane (o Troadi) di Euripide fu composta nel 415 a.C., durante la guerra del Peoloponneso. Troiane faceva...
Esiodo è la prima personalità poetica storicamente accertata della letteratura greca. È anche il primo poeta greco che parla di sé nelle sue opere. Gli...