HomeTagsLetteratura latina

letteratura latina - Pagina 7

Tacito storico latino, vita e opere

Publio Cornelio Tacito (55-120 d.C), oratore e senatore romano, è tra i più importanti storici dell'antichità. Qui troverai vita, pensiero e opere di Publio...

Seneca vita e opere riassunto

La biografia di Seneca è intrecciata con le vicende dell'età giulio claudia. Riassunto di Letteratura latina schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Lucio...

La morte di Seneca raccontata da Tacito

La morte di Seneca, costretto al suicidio, come raccontata da Tacito, riassunto di Letteratura latina La morte di Seneca: antefatto Seneca fu spinto al suicidio da...

Il viaggio di Enea, le tappe: da Troia alla foce del Tevere

Il viaggio di Enea, protagonista dell'Eneide di Virgilio, spazia da Oriente a Occidente, dal mare alla terra al regno degli Inferi. Queste le tappe...

Giulio Cesare scrittore latino: le opere

Giulio Cesare scrittore latino: le opere Giulio Cesare scrittore latino: le opere minori Si dedicò alla letteratura fin da giovane; compose una tragedia su Edipo, un...

Marziale, poeta romano: la vita e gli epigrammi

Marco Valerio Marziale nacque il 1° marzo del 40 d.C. a Bilbili, nella Spagna Tarragonese. Intorno al 64 d.C. si trasferì a Roma, dove...

Fedro, favolista d’età imperiale: vita e favole

Fedro - la vita Fedro nacque in Macedonia nel 15 a.C. Fu condotto a Roma ancora bambino come schiavo di Augusto, dal quale venne poi...

Quintiliano, l’arte di educare

Marco Fabio Quintiliano nacque a Calagurris, odierna Calahorra, nella Spagna nord-occidentale nel 35 d.C. circa e morì a Roma nel 96 d.C. Suo padre lo...

Quinto Ennio, il padre della letteratura latina

Vita e opere di Quinto Ennio poeta latino, il più grande poeta epico della letteratura latina prima di Virgilio. Dove è nato? Quinto Ennio nacque nel...

Le Satire di Giovenale, riassunto

Decimo Giunio Giovenale (ca. 55-130 d.C.) visse al tempo degli imperatori Traiano e Adriano. Biografia Giovenale nacque ad Aquino, nel Lazio meridionale, da padre liberto. Studiò...

Plinio il Giovane, vita e opere, riassunto

Plinio il Giovane (così detto per distinguerlo dall'omonimo zio, Plinio il Vecchio) nacque a Como tra il 61 e il 62. Rimasto orfano in...

Catullo poeta latino vita e opere

Del poeta latino Gaio Valerio Catullo (84-54 a.C.) non sono del tutto certe né la data di nascita né quella di morte, così come...

Catilinarie, le orazioni di Cicerone contro Catilina

Al periodo che va dal 66 al 62 a.C. - gli anni nei quali Cicerone ricoprì le due più alte cariche dello Stato romano,...

Eneide Libro VI: riassunto, personaggi, luoghi

Eneide Libro VI: riassunto dettagliato, personaggi, luoghi Eneide Libro VI - Enea sbarca in Italia a Cuma, antichissima colonia greca, presso la quale si trova,...

I più letti