HomeTagsLetteratura latina

letteratura latina - Pagina 8

Le Metamorfosi di Apuleio Riassunto dettagliato

Le Metamorfosi (o L'asino d'oro) di Apuleio è l'unico romanzo antico in lingua latina pervenuto in forma integrale. La fama di Apuleio è dovuta principalmente...

La favola di Amore e Psiche di Apuleio

La favola di Amore e Psiche è una novella compresa nell'opera maggiore di Apuleio, Le Metamorfosi o L'asino d'oro. Costituisce tuttavia un racconto completo e...

Sallustio, la vita e le opere – riassunto

Sallustio (Gaio Sallustio Crispo) nasce ad Amiterno, un centro della Sabina (localizzato presso l'odierno San Vittorino, in provincia dell'Aquila), il 1°ottobre dell'86 a.C. da...

De Catilinae coniuratione, Sallustio – riassunto dei capitoli

De Catilinae coniuratione (La congiura di Catilina) di Sallustio è tramandata anche con il titolo Bellum Catilinae. Si tratta della prima delle due monografie...

De bello gallico, commentario di Cesare

Il De bello gallico di Gaio Giulio Cesare si compone di sette libri e narra la campagna intrapresa da Cesare in Gallia dal 58...

De bello civili, commentario di Cesare

Il De bello civili, La guerra civile, è costituito da tre libri. Essi trattano gli avvenimenti degli anni 49 e 48 a.C., dallo scoppio...

Catilina e la congiura, riassunto

La congiura di Catilina, 63 a.C., è tra gli eventi ben noti della storia romana grazie soprattutto alle Catilinarie, le quattro orazioni pronunciate da...

Mos maiorum, principi e definizione

L'espressione mos maiorum significa letteralmente "costume (o usanza) degli antenati". Si basava sull'idea, tipica di una società rurale e tradizionalista, che gli antenati rappresentassero...

Eneide il poema di Virgilio

L'Eneide è senz'altro il poema epico a carattere celebrativo più importante della civiltà latina e uno dei capolavori della letteratura mondiale. Mentre di Omero sappiamo...

Virgilio, poeta latino – Vita e Opere

Publio Virgilio Marone nacque ad Andes (forse l'odierna Pietole) presso Mantova il 15 ottobre del 70 a.C., sotto il consolato di Pompeo e Crasso. Virgilio:...

Casina di Tito Maccio Plauto

Casina, dalle commedie di Tito Maccio Plauto (255-184 a.C circa). Trama: Lisidamo e sua moglie Cleostrata accolgono in casa una trovatella, Casina. Quando questa giunge in...

Miles Gloriosus di Tito Maccio Plauto

Miles Gloriosus, ("Soldato fanfarone") dalle commedie di Tito Maccio Plauto (255 - 184 a.C. circa) Miles Gloriosus è la più famosa tra le commedie plautine. Ritrae...

I più letti