HomeTagsPrima guerra mondiale

prima guerra mondiale - Pagina 2

Cause Prima guerra mondiale, spiegato semplice

Le cause della Prima guerra mondiale furono molteplici e di varia natura: cause politiche, economiche, militari e socioculturali. Qui un riassunto dettagliato su tutte...

Dall’attentato di Sarajevo alla Prima guerra mondiale

L'attentato di Sarajevo fu il casus belli, ovvero l'occasione, o il pretesto, per lo scatenamento della Prima guerra mondiale. Gavrilo Princip e l'attentato di Sarajevo...

Pietro Badoglio chi è stato, cosa ha fatto

Pietro Badoglio nacque a Grazzano Monferrato (ora Grazzano Badoglio) il 28 settembre 1871. Dopo la carriera militare in Eritrea (1896-1897) e in Libia (Zanzur, 1912)...

Battaglia di Caporetto 1917 – Prima guerra mondiale

La Battaglia di Caporetto (24 ottobre 1917 - 12 novembre 1917) durante la Prima guerra mondiale: cause, fasi e conseguenze, riassunto. Nell'autunno del 1917, l'area...

La Società delle Nazioni: cos’è e perché fallì

La Società delle Nazioni fu istituita nell'ambito della Conferenza di Pace di Parigi (1919) ed entrò in vigore il 10 gennaio 1920 con lo...

Primo dopoguerra in Europa, riassunto

Primo dopoguerra in Europa riassunto Cosa succede in Europa dopo la prima guerra mondiale? Cambia l'assetto politico Per prima cosa, cambia l'assetto politico. Alla vigilia della prima...

Le trincee della Prima Guerra Mondiale

Le trincee della Prima Guerra Mondiale erano una serie di fossati paralleli, sempre più larghi, scavati nel terreno per mettere i soldati al riparo...

Prima Guerra Mondiale riassunto, 1914-1918

Prima Guerra Mondiale riassunto dettagliato, con le tappe fondamentali del conflitto, le battaglie e gli schieramenti, anno per anno. La Prima Guerra Mondiale è conosciuta...

Superuomo di D’Annunzio tra estetismo e nazionalismo

Il superuomo di D'Annunzio è il poeta Vate, che vive una vita originale, piena di emozioni e passioni in una dimensione estetica, in cui la...

Minoranze linguistiche in Italia: le ragioni storiche

Minoranze linguistiche in Italia: le altre lingue parlate in Italia. In Italia esistono comunità di persone che hanno come lingua madre una lingua diversa dall'italiano...

Repubblica di Weimar in Germania, 1918-1933

La Repubblica di Weimar è il regime politico instaurato in Germania dopo la sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale e la caduta dell'Impero...

Tra le due guerre mondiali che cosa accadde?

Che cosa accadde in Italia e in Europa nel periodo tra le due guerre mondiali? Il periodo interbellico compreso tra le due guerre mondiali, tra...

Seconda guerra mondiale riassunto

Seconda guerra mondiale riassunto e sintesi dei principali eventi. Utile per una tesina o per non farvi cogliere impreparati prima dell'interrogazione. Seconda guerra mondiale: Hitler...

Conferenza di Parigi 1919 e Trattati di Pace

La Conferenza di Parigi  si aprì il 18 gennaio 1919 e si chiuse il 21 gennaio 1920. Qual era l'obiettivo della Conferenza di Pace di...

I più letti