HomeTagsPrimo dopoguerra

primo dopoguerra

Biennio Rosso in Italia 1919-1920

Biennio Rosso è l'espressione utilizzata per indicare un periodo di violente e prolungate proteste che caratterizzarono l'Italia negli anni 1919 e 1920, che vide...

Primo dopoguerra in Italia e avvento del fascismo

Il primo dopoguerra in Italia è il periodo compreso tra la fine della prima guerra mondiale e l'avvento del fascismo (1918-1922). In questo periodo...

Vittoria mutilata: cosa significa e perché D’Annunzio la coniò

L'espressione vittoria mutilata nel primo dopoguerra si riferiva alla mancata assegnazione all'Italia della Dalmazia e della città di Fiume, nella penisola d'Istria, assegnate alla...

La letteratura nel ventennio fascista

La letteratura nel ventennio fascista, riassunto di italiano. In Italia, nonostante l'esplosione del Futurismo prima e il desiderio ambizioso e inconcludente del regime poi, non...

La macchina Enigma, il cifrario dei nazisti

La macchina Enigma è un dispositivo elettromeccanico che permetteva la cifratura e la decifratura di un messaggio. La macchina Enigma fu inventato nel 1918 dal...

I più letti