HomeTagsPurgatorio

purgatorio - Pagina 2

Canto 7 Purgatorio riassunto

Il canto 7 del Purgatorio di Dante Alighieri si svolge nella seconda balza dell'Antipurgatorio. Qui sono puniti i negligenti che trascurarono i loro doveri...

Canto 30 del Purgatorio: Dante incontra Beatrice

Il canto 30 del Purgatorio (canto XXX Purgatorio) si svolge sulla vetta del Purgatorio, nel Paradiso Terrestre, costituito da una foresta che ha al...

Pia dei Tolomei nel V canto del Purgatorio

Pia dei Tolomei compare nel V canto del Purgatorio, tra le anime di coloro che furono uccisi, ma fecero in tempo a pentirsi dei...

Le 7 cornici del Purgatorio: le anime purganti e le pene

Le cornici del Purgatorio sono 7 e in ciascuna di esse è punito uno dei sette peccati capitali. I sette peccati capitali puniti nelle...

Canto 33 Purgatorio di Dante, spiegazione e riassunto

Il Canto 33 del Purgatorio è l'ultimo canto della seconda cantica della Divina Commedia di Dante (dopo l'Inferno e prima del Paradiso). Ci troviamo...

Purgatorio Canto 28. Riassunto e commento

Purgatorio Canto 28 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento del Canto 28 del Purgatorio: La foresta dell'Eden (vv. 1-21) Matelda (vv....

Sesti Canti Divina Commedia: confronto

Sesti Canti Divina Commedia: confronto tra i canti politici dell'Inferno, del Purgatorio, del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri. In ciascuna delle tre cantiche...

Canto 3 Purgatorio riassunto e commento

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 3 Purgatorio" su Spreaker. Eccoci al Canto 3 Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri. Esso...

Catone Uticense nella Storia e nella Divina Commedia

Marco Porcio Catone Uticense (95-46 a.C.) è anche detto Catone il Giovane (per distinguerlo da Catone il Censore, suo bisnonno) o semplicemente Catone Uticense...

Manfredi di Sicilia figura storica e personaggio dantesco

Manfredi di Sicilia o Manfredi di Svevia o Manfredi di Hohenstaufen, figlio dell'imperatore Federico II di Svevia e di Bianca Lancia, nella realtà storica...

Paradiso dantesco: riassunto e schema

Paradiso dantesco: riassunto e schema Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il...

Purgatorio dantesco: riassunto e schema

Purgatorio dantesco: riassunto e schema Uscito dall'Inferno con la guida di Virgilio, Dante riemerge sulla spiaggia di un'isola su cui si innalza la montagna del...

Inferno di Dante: riassunto e schema

Inferno di Dante Alighieri:riassunto e analisi della struttura dei gironi descritta nella prima cantica della Divina Commedia. L'Inferno è la prima delle tre cantiche (Inferno,...

Divina Commedia struttura e riassunto

Struttura e breve riassunto della Divina Commedia di Dante Alighieri. Divina Commedia composizione e datazione La composizione della Divina Commedia risale agli anni dell'esilio. Più precisamente:...

I più letti