HomeTagsRomanzi

romanzi - Pagina 2

Cristo si è fermato a Eboli riassunto e spiegazione

Cristo si è fermato a Eboli libro di Carlo Levi, pubblicato da Einaudi nel 1945. Ti occorre il riassunto e la spiegazione del libro di...

Il sentiero dei nidi di ragno, Italo Cavino

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino, pubblicato nel 1947. È ambientato sulle colline liguri, all'epoca della Seconda...

Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini riassunto e analisi

Conversazione in Sicilia è considerato l'opera di maggior rilievo di Elio Vittorini. È un romanzo fortemente allegorico. Uscì a puntate sulla rivista «Letteratura» fra...

Uomini e no di Elio Vittorini riassunto e commento

Uomini e no è un romanzo di Elio Vittorini pubblicato nel 1945. Il romanzo contiene elementi autobiografici, perché parla di eventi legati alla Resistenza...

La luna e i falò riassunto e analisi

La luna e i falò, scritto tra il novembre e il settembre 1949, è l'ultimo romanzo di Cesare Pavese, pubblicato da Einaudi nel 1950,...

Il garofano rosso di Elio Vittorini – riassunto e commento

Il garofano rosso è il primo romanzo di Elio Vittorini. Fu composto nel 1933-34, pubblicato a puntate sulla rivista Solaria nel 1936, e fu...

Io non ho paura – riassunto e commento

Io non ho paura libro pubblicato nel 2001 è il romanzo più noto di Niccolò Ammaniti. Nel 2003 il regista Gabriele Salvatores ne ha...

L’Agnese va a morire riassunto e recensione

L'Agnese va a morire è il romanzo più noto di Renata Viganò (1900-1976). Pubblicato nel 1949, vince il Premio Viareggio in quello stesso anno....

Il sergente nella neve riassunto e scheda di lettura

Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern (1921-2008), scrittore italiano del Novecento. Romanzo autobiografico neorealista; racconta l'esperienza dell'autore, all'epoca dei fatti  narrati, sergente...

Un anno sull’altipiano riassunto e scheda di lettura

Un anno sull'altipiano è un romanzo autobiografico nel quale l'autore Emilio Lussu (1890-1975) racconta la sua esperienza come ufficiale di fanteria durante la prima...

Romanzo psicologico: caratteristiche e libri da leggere

Il romanzo psicologico ha come tema centrale la rappresentazione delle emozioni e degli stati d'animo dei personaggi attraverso l'analisi dettagliata dei loro pensieri e...

Il Piccolo Principe riassunto, commento e significato

Il Piccolo Principe è l'opera più famosa di Antoine de Saint-Exupéry, pubblicata nel 1943. È uno dei romanzi più celebri del Novecento, tradotto in...

Storia di una gabbianella e del gatto… riassunto

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare è un romanzo pubblicato nel 1996 da Luis Sepúlveda (1949-2020), scrittore, giornalista...

Romanzo sociale caratteristiche, esempi e schema

Il romanzo sociale si sviluppa nell'Ottocento, nel periodo delle grandi trasformazioni provocate dalla Rivoluzione industriale. È incentrato sulla descrizione della società contemporanea all'autore. La realtà...

I più letti