HomeTagsRomanzi

romanzi - Pagina 3

Romanzo psicologico: caratteristiche e libri da leggere

Il romanzo psicologico ha come tema centrale la rappresentazione delle emozioni e degli stati d'animo dei personaggi attraverso l'analisi dettagliata dei loro pensieri e...

Il Piccolo Principe riassunto, commento e significato

Il Piccolo Principe è l'opera più famosa di Antoine de Saint-Exupéry, pubblicata nel 1943. È uno dei romanzi più celebri del Novecento, tradotto in...

Storia di una gabbianella e del gatto… riassunto

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare è un romanzo pubblicato nel 1996 da Luis Sepúlveda (1949-2020), scrittore, giornalista...

Romanzo sociale caratteristiche, esempi e schema

Il romanzo sociale si sviluppa nell'Ottocento, nel periodo delle grandi trasformazioni provocate dalla Rivoluzione industriale. È incentrato sulla descrizione della società contemporanea all'autore. La realtà...

Linea d’ombra di Joseph Conrad riassunto e commento

Linea d'ombra romanzo di Joseph Conrad, pubblicato in Inghilterra nel 1917. Trama e riassunto del romanzo di Joseph Conrad In un porto d'Oriente, verso la fine...

Cuore di tenebra, Joseph Conrad

Cuore di tenebra (titolo originario in inglese Heart of Darkness) è il celebre romanzo di Joseph Conrad (1857-1924). Nasce nove anni dopo il ritorno...

Storia di una capinera, Giovanni Verga: riassunto e analisi

Storia di una capinera è un romanzo epistolare di Giovanni Verga, pubblicato in Italia nel 1871. Ambientato in Sicilia, è costituito dalle lettere che...

La metamorfosi Kafka riassunto e analisi

La metamorfosi Kafka, scritto nel 1912 e pubblicato nel 1915, è un lungo racconto di Franz Kafka, il più celebre. Il lungo racconto di Franz...

Huysmans: vita, opere e Controcorrente

Huysmans (Joris-Karl Huysmans) nasce a Parigi il 5 febbraio 1848. Romanziere e critico d'arte, per vivere è costretto a svolgere un modesto lavoro nell'amministrazione...

L’educazione sentimentale di Flaubert riassunto

L'educazione sentimentale di Gustave Flaubert pubblicata nel 1869 è la rielaborazione di un precedente romanzo omonimo (pubblicato postumo nel 1914). È forse meno conosciuto di...

La Storia di Elsa Morante, la trama

La Storia di Elsa Morante (1912-1985) è un romanzo storico pubblicato nel 1974 da Einaudi. Ebbe grande successo di pubblico, e la sua uscita...

L’isola di Arturo di Elsa Morante, la trama

L'isola di Arturo (1957) è il secondo romanzo di Elsa Morante (1912-1985); le valse il Premio Strega. È chiaramente un romanzo di formazione. Il protagonista...

Romanzo di formazione: caratteristiche, autori, titoli

Il romanzo di formazione è incentrato sul processo di crescita, formazione e maturazione di un giovane protagonista, generalmente adolescente, nel passaggio dall'adolescenza alla prima...

James Joyce biografia e opere riassunto

James Joyce nasce nel 1882 a Dublino. Studia nelle scuole dei Gesuiti e si laurea in letterature straniere, specializzandosi in francese e in italiano....

I più letti