HomeTagsRomanzi

romanzi - Pagina 4

La peste di Albert Camus, riassunto e commento

La peste di Albert Camus fu pubblicato nel 1947, ma l'autore vi lavorava dal 1941. Il romanzo di Camus si presenta come una cronaca dei...

Piccole donne il libro di Louisa Mary Alcott – riassunto

Riassunto del libro Piccole donne e Piccole donne crescono, di Louisa Mary Alcott. Piccole donne (titolo originale "Little Women") è il romanzo più famoso di...

Riassunto e trama: Dottor Jekyll e Mr Hyde

Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr Hyde è un romanzo dello scrittore scozzese Robert Louis Stevenson (1850-1894) pubblicato nel 1886. L'autore vi affronta...

Don Chisciotte contro i mulini a vento riassunto

Don Chisciotte contro i mulini a vento è uno degli episodi più noti e famosi del romanzo Don Chisciotte della Mancia di Miguel de...

Don Chisciotte della Mancia riassunto breve

Don Chisciotte della Mancia è il capolavoro della letteratura spagnola. Il romanzo, in due parti, è di Miguel de Cervantes Saavedra (1605-1616). Qui presentiamo il...

Il signore delle mosche, trama e recensione del romanzo

Il signore delle mosche riassunto del romanzo e commento. Il libro scritto nel 1954 è il più celebre romanzo dello scrittore britannico William Golding...

Principe delle nuvole – Gianni Riotta, riassunto

Principe delle nuvole di Gianni Riotta. Riassunto dettagliato del romanzo. Principe delle nuvole ha vinto il Premio Vittorini e il Premio Napoli ed è...

I viaggi di Gulliver: riassunto e commento

I viaggi di Gulliver è il libro più famoso di Jonathan Swift (1667-1745); scritto nel 1713 e pubblicato nel 1726. Swift non pensava certo di...

Viaggio al centro della Terra, di Jules Verne. Riassunto

Viaggio al centro della Terra (titolo originale Voyage au centre de la Terre) è un romanzo fantastico di Jules Verne, pubblicato nel 1864. È...

Il gabbiano Jonathan Livingston, riassunto

Il gabbiano Jonathan Livingston (1970), scritto da Richard Bach (Oak Park, USA, 1936), scrittore e pilota d'aereo. Riassunto Jonathan è un gabbiano speciale: a differenza...

La cena di Trimalcione, riassunto e analisi

La cena di Trimalcione dal Satyricon di Petronio, riassunto e analisi. La cena di Trimalcione: il riassunto È l'episodio più esteso, originale, e famoso del Satyricon di...

Satyricon, romanzo di Petronio. Riassunto e commento

Il Satyricon, pervenuto solo in parte, è il primo esempio di romanzo della romanità. Come autore si indica comunemente quel Petronio che lo storico...

Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati, riassunto e analisi

Il deserto dei Tartari (1940) è il romanzo più celebre di Dino Buzzati. Qui di  seguito troverai il riassunto con la trama e l'analisi...

Fontamara: riassunto, analisi e commento

Fontamara (1933) è il romanzo più noto e significativo di Ignazio Silone. Tradotto in 27 lingue, verrà pubblicato in Italia solo nel 1949, dopo...

I più letti