HomeTagsRomanzi

romanzi - Pagina 6

Fahrenheit 451. Riassunto e commento

Fahrenheit 451 di Ray Bradbury (1920-2012) fu pubblicato nel 1953. Per comprendere appieno il valore di quest'opera è importante conoscere il contesto storico e culturale...

Forse che sì forse che no di D’Annunzio, riassunto

Forse che sì forse che no è l'ultimo romanzo di D'Annunzio, pubblicato nel 1910. Qui il riassunto e il commento. Forse che sì forse che...

Trionfo della Morte, D’Annunzio riassunto e commento

Il Trionfo della morte è l'altro romanzo importante di Gabriele D'Annunzio, insieme a Il piacere. Qui il riassunto e il commento. In una prima fase...

Il ritratto di Dorian Gray: riassunto e commento

Il ritratto di Dorian Gray riassunto, commento e significato del romanzo di Oscar Wilde. Il ritratto di Dorian Gray è il solo romanzo del...

A rebours (Controcorrente) di Huysmans: riassunto e commento

Riassunto e commento di A rebours (A ritroso o anche Controcorrente) di Joris Karl Huysmans (1848-1907). Il romanzo (del 1884) è l'opera più significativa...

Il piacere di D’Annunzio riassunto e commento

Il piacere di D'Annunzio riassunto e commento del romanzo. Gabriele D'Annunzio Il piacere È il primo romanzo di Gabriele D'Annunzio. Il piacere (1889) è ambientato nel...

Le vergini delle rocce, D’Annunzio riassunto

Le vergini delle rocce riassunto del romanzo di Gabriele D'Annunzio. Il romanzo, che prende il titolo da un celebre dipinto di Leonardo da Vinci, inizialmente...

Orgoglio e pregiudizio riassunto del romanzo

Orgoglio e pregiudizio libro (Pride and Prejudice), pubblicato il 28 gennaio 1813, ed Emma (1815) sono i capolavori della scrittrice Jane Austen (1775-1817). Orgoglio e...

Emma di Jane Austen, riassunto

Emma di Jane Austen (1775-1817) è, assieme a Orgoglio e pregiudizio (1813), il capolavoro della scrittrice. Fu pubblicato per la prima volta anonimo nel 1815. Emma...

Ivanhoe, di Walter Scott. Riassunto e commento

Ivanhoe, romanzo storico di Sir Walter Scott (1771-1832), riassunto e commento. Ivanhoe di Walter Scott: riassunto Il romanzo è ambientato in Inghilterra, XII secolo. Il cavaliere...

Il visconte dimezzato riassunto e commento

Il visconte dimezzato riassunto breve del romanzo scritto nel 1952 da Italo Calvino. È il primo dei tre romanzi fantastici-allegorici che compongono la trilogia...

Il barone rampante riassunto e commento

Il barone rampante di Italo Calvino è stato pubblicato a Torino da Einaudi nel 1957 e in seguito raccolto nella trilogia I nostri antenati...

Oliver Twist di Charles Dickens riassunto

Oliver Twist riassunto, commento e temi principali del romanzo, in particolar modo: l'infanzia sofferente, i mali, le ingiustizie sociali, le tristi e dolorose condizioni...

La certosa di Parma riassunto e analisi

La certosa di Parma romanzo di Stendhal, riassunto e analisi. Stendhal occupa una posizione di primo piano nella letteratura romantica dell'Ottocento, sia in Francia sia...

I più letti