HomeTagsSeconda guerra mondiale

seconda guerra mondiale - Pagina 3

Conseguenze Seconda guerra mondiale

Conseguenze Seconda guerra mondiale in Italia, Europa, Russia, Stati Uniti, Giappone. Conseguenze Seconda guerra mondiale: le vittime del conflitto e la Shoah degli ebrei Alla Fine...

Shoah significato e storia sullo sterminio degli ebrei

Il significato di Shoah e breve storia sullo sterminio del popolo ebraico operato dai nazisti nel corso della seconda guerra mondiale. La Shoah significato del...

Cause Seconda guerra mondiale riassunto

Quali furono le cause che portarono allo scoppio della Seconda guerra mondiale? Partiamo dalla Conferenza di pace di Parigi; ad essa si aggiungano poi...

La storia della bomba atomica e il progetto Manhattan

La bomba atomica fu costruita durante la seconda guerra mondiale, all'interno del Progetto Manhattan, il programma di ricerca approvato dal Presidente degli Stati Uniti...

La Giornata della Memoria, 27 gennaio

La Giornata della Memoria è celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio per commemorare le vittime della Shoah, durante la Seconda guerra mondiale. Perché...

Battaglia del Mar dei Coralli riassunto

La battaglia del Mar dei Coralli è la battaglia aeronavale combattuta durante la seconda guerra mondiale dal 4 all'8 maggio 1942 tra americani e...

Winston Churchill: biografia e politica

Winston Churchill nasce il 30 novembre 1874 nel castello di Blenheim, nella contea di Oxford, da Lord Randolph, duca di Marlborough e politico conservatore,...

Dalla politica dell’appeasement allo scoppio della guerra

La politica dell'appeasement (in inglese «pacificazione») è la politica perseguita dal 1937 al 1939 dal governo conservatore inglese di Neville Chamberlain (Primo ministro del Regno...

Conferenza e Accordo di Monaco (1938)

L'accordo di Monaco (o Patto di Monaco) è l'accordo concluso durante la conferenza a Monaco di Baviera tra il 29 e il 30 settembre...

Pietro Badoglio chi è stato, cosa ha fatto

Pietro Badoglio nacque a Grazzano Monferrato (ora Grazzano Badoglio) il 28 settembre 1871. Dopo la carriera militare in Eritrea (1896-1897) e in Libia (Zanzur, 1912)...

Il Vallo Atlantico costruito dai tedeschi

Il Vallo Atlantico è il sistema di fortificazioni costiere costruito dai tedeschi lungo tutta la costa atlantica, dalla Francia fino in Norvegia. Fu realizzato...

Eccidio delle Fosse Ardeatine, 24 marzo 1944

L'eccidio delle Fosse Ardeatine ebbe luogo venerdì 24 marzo 1944, durante la Seconda guerra mondiale. Quel giorno, le truppe di occupazione tedesche trucidarono 335...

Primo dopoguerra in Europa, riassunto

Primo dopoguerra in Europa riassunto Cosa succede in Europa dopo la prima guerra mondiale? Cambia l'assetto politico Per prima cosa, cambia l'assetto politico. Alla vigilia della prima...

La Resistenza italiana, 1943-1945. Riassunto

La Resistenza italiana, anche detta Resistenza partigiana, ha inizio subito dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Termina il 29 aprile 1945 con la resa incondizionata...

I più letti