HomeTagsSeconda guerra mondiale

seconda guerra mondiale - Pagina 4

Sbarco in Sicilia, 10 luglio 1943

Lo sbarco in Sicilia del 10 luglio 1943, durante la Seconda guerra mondiale, determinò la caduta del Fascismo; la firma dell'armistizio con gli Alleati...

Pio XII, il papa della Seconda guerra mondiale

Pio XII, al secolo Eugenio Pacelli, nasce a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia. È eletto papa il 2 marzo 1939, alla...

Hitler: dagli anni dell’ascesa alla morte

Adolf Hitler nacque il 20 aprile 1889 a Braunau, in Alta Austria. Figlio di un doganiere austriaco, rimase presto orfano e nel 1906 si...

Conferenza di Yalta, 1945. Riassunto

La Conferenza di Yalta (o Jalta) si svolse dal 4 all'11 febbraio 1945, durante l'ultimo anno della Seconda guerra mondiale, nel palazzo imperiale di...

Minoranze linguistiche in Italia: le ragioni storiche

Minoranze linguistiche in Italia: le altre lingue parlate in Italia. In Italia esistono comunità di persone che hanno come lingua madre una lingua diversa dall'italiano...

Guerra civile spagnola (1936-1939) riassunto

La Guerra civile spagnola o Guerra di Spagna si combattè tra il 1936 e il 1939. Può essere considerata la "prova generale" della Seconda...

Tra le due guerre mondiali che cosa accadde?

Che cosa accadde in Italia e in Europa nel periodo tra le due guerre mondiali? Il periodo interbellico compreso tra le due guerre mondiali, tra...

Italia nella Seconda Guerra Mondiale

L'Italia nella Seconda Guerra Mondiale: cronologia del conflitto, cause e conseguenze. Riassunto facile e completo. La non belligeranza e l'entrata in guerra Allo scoppio della Seconda...

Seconda guerra mondiale riassunto

Seconda guerra mondiale riassunto e sintesi dei principali eventi. Utile per una tesina o per non farvi cogliere impreparati prima dell'interrogazione. Seconda guerra mondiale: Hitler...

Cos’è il Patto d’Acciaio

Il Patto d'Acciaio fu firmato il 22 maggio 1939 fra la Germania nazista e l'Italia fascista, nella cancelleria del Reich, a Berlino, dai Ministri...

Guerra d’Etiopia, 1935-1936 riassunto

La Guerra d'Etiopia inizia il 3 ottobre 1935, allorché Mussolini ignorando le proteste della Francia e dell'Inghilterra ordina l'invasione dell'Etiopia. La guerra termina nel...

25 Aprile Festa della Liberazione

Il 25 aprile Festa della Liberazione dal nazifascismo. È una festa nazionale della Repubblica italiana così come stabilito dalla Legge 260 del 27 maggio...

27 gennaio 1945, Il Giorno della Memoria

Dall'anno 2000 è stato istituito per legge (Legge 20 luglio 2000, n.211) il Giorno della Memoria. Per onorare il Giorno della Memoria, l'Italia ha scelto...

Pearl Harbor: il Giappone attacca gli Stati Uniti

L'attacco a Pearl Harbor, la base navale americana nelle Hawaii, il 7 dicembre 1941 da parte del Giappone, fu un attacco a sorpresa, effettuato...

I più letti