HomeTagsStoria antica

storia antica

Fuoco greco: l’innovativa arma bizantina

Il fuoco greco, inventato dai Bizantini verso la fine del VII (settimo) secolo, era una miscela incendiaria, impossibile da spegnere con l'acqua, anzi il...

Lucrezia e la nascita della Repubblica a Roma

A Lucrezia nobile romana è legato l'episodio della violenza operata da Sesto figlio del re Tarquinio il Superbo, l'ultimo dei sette re di Roma....

Il circolo di Mecenate, “Ministro della cultura”

Il circolo di Mecenate fu il circolo letterario che nacque per iniziativa di Gaio Cilnio Mecenate (70 a.C. - 8 a.C.), amico e collaboratore...

Nerone imperatore della dinastia Giulio Claudia

Nerone fu l'ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia. Regnò su Roma dal 54 d.C. al 68 d.C. Il suo vero nome era Lucio Domizio Enobarbo....

Ottaviano Augusto primo imperatore romano

Ottaviano Augusto fu il primo imperatore romano. Durante il suo regno, Roma visse un periodo di pace e benessere. Egli pose fine alle guerre...

Tiberio imperatore, 14-37 d.C.

Tiberio imperatore romano dal 14 al 37 d.C. fu il secondo imperatore romano dopo Ottaviano Augusto. Figliastro di Augusto, in quanto nato dal primo...

Caligola imperatore di Roma (37 – 41 d.C)

Caligola imperatore romano dal 37 al 41 d.C., salì al trono a 25 anni di età. Era nato ad Anzio nel 12 d.C., figlio...

Giano Bifronte, il dio con due facce

Giano Bifronte è uno degli dèi più importanti dell'antica Roma, che non trova riscontro in altre mitologie: fu tipicamente italico e latino. Era dio...

Claudio imperatore romano (41-54 d.C.)

Claudio imperatore romano della dinastia giulio-claudia. Nominato imperatore di Roma il 24 gennaio del 41 d.C., dopo l'assassinio di Caligola, suo nipote e figlio...

Natale festa pagana: le origini della festa cristiana

Il Natale nasce come festa pagana, cioè si festeggiava già molto tempo prima della nascita di Gesù. La tradizione cristiana cattolica, che segue il...

Saturnalia, le feste in onore di Saturno

I Saturnali, Saturnalia in latino, era la festa religiosa più popolare e diffusa di Roma antica. Si potrebbe in un certo senso paragonarla alle...

Talassocrazia cretese: il dominio del mare

Per talassocrazia cretese s'intende il dominio sul mare che i Cretesi esercitarono fra il 2000 e il 1450 a.C. sulle rotte marine e sui...

Chi era Re Salomone?

Re Salomone era il figlio di re David e Betsabea. Fu il terzo e ultimo re del regno unito d'Israele, dopo re Saul e...

Carri da guerra ittiti

I carri da guerra ittiti (II millennio a.C.) erano più veloci e in grado di resistere ai dislivelli del terreno. Si muovevano affiancati a...

I più letti