HomeTagsStoria antica

storia antica - Pagina 2

Seconda colonizzazione greca: cause e conseguenze

La seconda colonizzazione greca si verificò tra l'VIII e il VI-V secolo a.C. ed è così detta per distinguerla dalla prima, verificatasi tra l'XI...

Prima colonizzazione greca cause e conseguenze

La prima colonizzazione greca avvenne tra l'XI secolo a.C. e la prima metà del IX secolo a.C. Portò al popolamento delle coste dell'Asia Minore...

Mummificazione egizia: come e perché gli Egizi mummificavano

La mummificazione egizia è il procedimento inventato dagli Egizi per conservare un corpo trasformandolo in mummia. Si trattava di un procedimento lungo e costoso,...

Qin Shi Huangdi, primo imperatore cinese

Qin Shi Huangdi fu il primo imperatore cinese, fondatore della dinastia Qin. Nato nello Stato del Qin nel 260 a.C., nel 221 a.C. unificò...

I vigiles, i vigili del fuoco dell’antica Roma

I vigiles, i vigili del fuoco, furono istituiti dall'imperatore Ottaviano Augusto nel 6 d.C. Si trattava di una nuova milizia incaricata anche del servizio...

Gli elefanti di Pirro sono sconfitti dai Romani

Gli elefanti di Pirro re dell'Epiro (282-272 a.C.) erano delle vere e proprie macchine da guerra, con cui era facile sfondare gli schieramenti nemici....

Città sumere: com’erano fatte e organizzate

Le città sumere sono state le prime grandi città della storia. Erano città-stato, cioè città indipendenti, ciascuna con un proprio esercito, proprie leggi, la...

Tabula Peutingeriana: cosa raffigura, dove si trova

La Tabula Peutingeriana (pronuncia Poitingheriana), detta anche Tavola Peutingeriana o Carta di Peutinger (pronuncia Poitingher), è una copia medievale, risalente al XII-XIII secolo, di...

Mitridate VI re del Ponto, il re nemico di Roma che beveva veleno

Mitridate VI re del Ponto (132-63 a.C.), regione attualmente comprendente le aree geografiche della Cappadocia, delle coste del Mar Nero e parte dell'Iran, è...

Pirro, re d’Epiro: chi era e cosa fece

Pirro fu il re dell'Epiro, una regione dell'attuale Albania, tra il 306 e il 300 a.C. e poi tra il 298 e il 272...

Marco Furio Camillo: chi era e cosa fece

Marco Furio Camillo è tra i grandi personaggi romani del IV secolo a.C. Nato nel 446 a.C. circa, ebbe una vita molto lunga: morì...

Biblioteca di Ninive, la prima biblioteca della storia

La Biblioteca di Ninive è anche conosciuta come Biblioteca di Assurbanipal perché voluta dal re assiro Assurbanipal (668-626 a.C.) nel palazzo reale di Ninive...

Civiltà antiche: quali sono e dove si sono sviluppate

Quando si parla di civiltà antiche o antiche civiltà o prime civiltà si fa riferimento alle prime grandi civiltà che sorsero vicino ai grandi...

Akhenaton, il faraone eretico Amenofi IV

Akhenaton, ma prima ancora il suo nome era Amenofi IV, faraone della diciottesima dinastia egizia (Nuovo Regno), è in particolare ricordato come "il faraone...

I più letti