HomeTagsStoria antica

storia antica - Pagina 3

Quali sono i regni dell’antico Egitto?

I tre regni dell'antico Egitto (Antico, Medio e Nuovo Regno Egizio) identificano le tre grandi epoche della storia dell'Antico Egitto, intervallate da periodi di...

Età classica della Grecia: periodo e caratteristiche

L'Età classica della Grecia durò circa due secoli e, per convenzione, è compresa tra la battaglia di Salamina (480 a.C., vittoria dei Greci contro...

Alfabeto greco: come e quando nasce

L'alfabeto greco deriva dall'alfabeto fenicio; i Greci vi aggiunsero le vocali, che nell'alfabeto fenicio mancavano. Dai Greci l'alfabeto fu trasmesso ai Romani, che lo...

Età arcaica della Grecia antica: periodo e caratteristiche

Al Medioevo ellenico segue l'Età arcaica, è il periodo compreso tra VIII-VI secolo a.C. (cioè tra il 700 e il 500 a.C.). È caratterizzata...

Medioevo ellenico: periodo e caratteristiche

Il Medioevo ellenico, riferito alla storia della Grecia antica, è il lungo periodo di declino compreso tra il crollo della civiltà micenea, avvenuto intorno...

Liste di proscrizione: cosa sono? chi le fece compilare?

Le liste di proscrizione sono gli elenchi di hostes publici ("nemici dello Stato") introdotti a Roma nell'82 a.C., quando Lucio Cornelio Silla fu nominato...

Scoperte e invenzioni dei Sumeri

Le invenzioni dei Sumeri furono tante e tutte importanti per l'umanità. Le loro invenzioni migliorarono il trasporto, il lavoro nei campi, le tecniche per...

Mura serviane nell’antica Roma e oggi

Le Mura Serviane sono le prime mura della città di Roma, fatte costruire, a scopo difensivo, dal re Tarquinio Prisco, nel VI secolo a.C....

Masada: la fortezza assediata dai Romani

Masada era un'antica fortezza sul Mar Morto, sviluppata su tre piani, costruita nei primi anni di regno di Erode il Grande, re di Giudea...

I primi 3 re di Israele

I primi tre re di Israele furono Saul, Davide (o David) e Salomone. Questi primi tre re furono anche i soli che poterono governare...

Nomi romani maschili e femminili

I nomi romani maschili erano composti da tre elementi: dal praenomen, dal nomen della gens di appartenenza e dal cognomen. Il praenomen era il...

Regni ellenistici quali sono e che fine hanno fatto

I regni ellenistici si formarono dopo la morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C. Perché si formarono i regni ellenistici? Alessandro Magno, re dei Macedoni,...

Otium e negotium significato e differenza

Otium non significava per i Romani come per noi "ozio", bensì tempo libero dai negotia, cioè dagli impegni politici, militari, religiosi o di lavoro...

Libri Sibillini cosa sono e cosa contenevano

Libri Sibillini sono una raccolta in versi di profezie e vaticini che, secondo la leggenda, la Sibilla Cumana (cioè proveniente da Cuma, tra i...

I più letti