HomeTagsStoria antica

storia antica - Pagina 5

Scriba chi era, come lo si diventava

Scriba era colui che nell'antichità esercitava la professione di scrivano (chi scrive a mano). Apparteneva a una classe sociale molto rispettata. Lo scriba nella società...

Optimates e Populares, Ottimati e Popolari

Optimates e Populares (Ottimati e Popolari) erano i due schieramenti politici che si formarono a Roma nel I secolo a.C. Qual era la differenza tra...

Mezzaluna fertile: dove si trova e i popoli che l’abitarono

La Mezzaluna fertile è l'area geografica che abbraccia la Mesopotamia (un vasto territorio solcato dai fiumi Tigri ed Eufrate), l'Anatolia, la Siria, la Palestina,...

Ramses II, il più grande dei faraoni

Ramses II (noto anche come Ramesse II o Ramsete II) nacque nel 1303 a.C. Giovanissimo (1279 a.C.) succedette al padre, il faraone Seti I,...

Zenobia, regina di Palmira

Zenobia, nata a Palmira nel 240 d.C., ne fu regina dall'agosto del 267 al 272 d.C. A 18 anni, Zenobia divenne la moglie del principe...

Gesù di Nazareth vita e storia

Gesù di Nazareth nacque a Betlemme, in Giudea, tra il 6 e il 4 a.C., sotto l'impero di Ottaviano Augusto. La vita di Gesù Dopo aver...

Amilcare Barca, generale cartaginese e padre di Annibale

Amilcare Barca, nato nel 290 circa a.C., era il padre di Annibale, Asdrubale e Magone. Barca è la forma latinizzata di Barak, che in...

Feriae augusti, perché si festeggia il Ferragosto

Feriae augusti, "il riposo di Augusto", è una festività che Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano, istituì nel 18 a.C. Si aggiungeva alle numerose festività...

Forche Caudine – Seconda guerra sannitica

L'episodio delle Forche Caudine (321 a.C.) durante la seconda delle tre guerre sannitiche rappresentò per i Romani una cocente e dolorosa umiliazione. I Sanniti abitavano...

Carthago delenda est (Cartagine deve essere distrutta)

Carthago delenda est (Cartagine deve essere distrutta) abbreviata anche in Delenda Carthago (Sia distrutta Cartagine) è la frase pronunciata ripetutamente in Senato da Marco...

Re etruschi chi erano e cosa fecero

I re etruschi furono gli ultimi tre re di Roma. Secondo la tradizione i re di Roma furono sette. I primi quattro furono di...

Popoli della Mesopotamia quali sono?

I popoli della Mesopotamia rappresentano le prime grandi civiltà della storia. Dove si trova la Mesopotamia? La Mesopotamia (dal greco mésos, "in mezzo" e potamós, "fiume")...

Vae victis (Guai ai vinti!) chi lo ha detto?

Vae victis (Guai ai vinti!) è la frase che, secondo la tradizione, pronunciò Brenno, capo dei Galli (così i Romani chiamavano i Celti), nel...

Livia Drusilla moglie di Ottaviano Augusto

Livia Drusilla, meglio nota con il solo nome di Livia, nacque nel 58 a.C.; apparteneva alla gens Claudia. Suo padre, Marco Livio Druso Claudiano,...

I più letti