La sepoltura dei morti è una pratica propria solo dell'uomo e sconosciuta agli altri animali. Inizia con la comparsa dell'homo sapiens nel Paleolitico.
La sepoltura...
L'Anfiteatro Flavio, fatto edificare dall'imperatore Flavio Vespasiano nel 72 d.C. e inaugurato da suo figlio Tito nell'80 d.C. con 100 giorni di spettacoli, è...
Le guerre civili romane furono tre e coprono un lungo periodo della storia romana. Cominciarono dopo la repressione delle riforme dei fratelli Tiberio e...
La crisi del terzo secolo affrontata dall'Impero romano è dovuta a diversi motivi.
Le cause della crisi del terzo secolo dell'Impero romano
L'Impero romano era un...
La gens romana (al plurale gentes) era formata da un gruppo di famiglie patrizie romane imparentate perché ritenevano di discendere da un antenato comune....