HomeTagsStoria antica

storia antica - Pagina 6

I successori di Augusto, primo imperatore di Roma

I successori di Augusto, morto nel 14 d.C., per quasi un secolo sono tutti scelti su base ereditaria, cioè la carica di imperatore è...

La sepoltura dei morti quando ebbe inizio

La sepoltura dei morti è una pratica propria solo dell'uomo e sconosciuta agli altri animali. Inizia con la comparsa dell'homo sapiens nel Paleolitico. La sepoltura...

Anfiteatro Flavio, il Colosseo di Roma

L'Anfiteatro Flavio, fatto edificare dall'imperatore Flavio Vespasiano nel 72 d.C. e inaugurato da suo figlio Tito nell'80 d.C. con 100 giorni di spettacoli, è...

Apologo di Menenio Agrippa significato

L'apologo di Menenio Agrippa è il famoso racconto del ventre e delle membra che egli, console nel 503 a.C., raccontò alla plebe durante la...

Foro Romano e Fori Imperiali descrizione

Il Foro Romano era la piazza principale dove ci si riuniva per discutere di affari e di politica. Si presentava come una vasta piazza...

Guerre civili romane riassunto facile

Le guerre civili romane furono tre e coprono un lungo periodo della storia romana. Cominciarono dopo la repressione delle riforme dei fratelli Tiberio e...

Linea del tempo Storia

La linea del tempo è lo strumento che ci consente di mettere in ordine cronologico i fatti accaduti. Riusciamo in questo modo a identificare quali...

Crisi del terzo secolo nell’Impero romano

La crisi del terzo secolo affrontata dall'Impero romano è dovuta a diversi motivi. Le cause della crisi del terzo secolo dell'Impero romano L'Impero romano era un...

Case etrusche come erano fatte

Le case etrusche tra i secoli IX-VIII a.C. erano delle capanne a pianta circolare; le dimensioni variavano tra i 40 e gli 80 metri...

Gens romana nella Roma antica

La gens romana (al plurale gentes) era formata da un gruppo di famiglie patrizie romane imparentate perché ritenevano di discendere da un antenato comune....

Faraone egizio chi era e cosa faceva

Il faraone egizio era il re dell'Egitto. Era considerato il figlio del dio Ra e quindi una divinità egli stesso. Inoltre gli Egizi pensavano...

Babilonia la città antica e oggi

Babilonia sorgeva nell'attuale Iraq, a circa 80 km a sud dall'odierna Baghdad. Il suo nome significa "la porta degli dèi". Fu una vera metropoli...

Hatshepsut la regina faraone

Hatshepsut governò l'Egitto per più di vent'anni, dal 1479 al 1458 a.C. Suo padre era il faraone Tuthmose I. Durante il Nuovo Regno, in seguito...

Nefertari moglie del faraone Ramses II

Nefertari (1290-1224 a.C.) regina dell'Antico Egitto e la più celebre tra le mogli del faraone Ramses II, che regnò nel XIII secolo a.C. Il...

I più letti