HomeTagsStoria contemporanea

storia contemporanea - Pagina 22

Guerra di secessione americana (1861-1865)

La guerra di secessione americana venne combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865 tra gli Stati Uniti del Nord e gli Stati...

Madre Teresa di Calcutta, biografia e storia

Madre Teresa nacque il 26 agosto 1910 a Skopje (Macedonia), la più piccola dei cinque figli di Nikola e Drane Bojaxhiu. Fu battezzata Gonxha...

La notte dei cristalli, 9 novembre 1938

La "notte dei cristalli", in tedesco Kristallnacht, è la notte tra il 9 e il 10 novembre 1938. In quella notte, in tutta la Germania,...

Gandhi – il Mahatma, la Grande Anima

Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma ossia la "Grande Anima", fautore della nonviolenza e padre dell'indipendenza indiana. Gandhi nacque a Porbandar (India) il 2 ottobre...

La presa di Roma e la legge delle guarentigie

La presa di Roma o Breccia di Porta Pia si verificò il 20 settembre 1870. Sancì l'annessione di Roma al Regno d'Italia e decretò...

8 settembre 1943: entra in vigore l’armistizio

L'8 settembre 1943 il Presidente del Consiglio in carica maresciallo Pietro Badoglio annuncia la firma dell'armistizio con gli angloamericani, apposta segretamente il 3 settembre...

29 agosto 1862: La battaglia dell’Aspromonte

29 agosto 1862: nella battaglia dell'Aspromonte, in Calabria, Giuseppe Garibaldi viene ferito e arrestato, mentre cercava di risalire verso Roma e scacciarne Pio IX. La...

Muro di Berlino – la sua storia. Riassunto

La storia del Muro di Berlino: dalla sua costruzione alla sua caduta; perché fu costruito e quando fu abbattuto; come si viveva nella Berlino...

25 luglio 1943: la caduta del fascismo

25 Luglio 1943: la caduta del fascismo - Ai primi di luglio del 1943 la situazione in Italia precipita: le truppe alleate sbarcano in...

21 luglio 1858: gli Accordi di Plombières

Gli accordi di Plombières - Tra il 20 e il 21 luglio 1858 Camillo Benso conte di Cavour e Napoleone III si incontrarono nella località termale...

Ku Klux Klan: cos’è, storia

Ku Klux Klan è il nome usato da alcune organizzazioni segrete presenti in America dall'Ottocento. Sostengono la superiorità dei bianchi e compiono violenze sui...

30 giugno 1934: La notte dei lunghi coltelli

Nella notte dei lunghi coltelli, quella del 30 giugno 1934, Hitler fece uccidere i capi delle SA e molti oppositori del regime. Il 2...

28 giugno 1914: casus belli della prima guerra mondiale

28 giugno 1914 - Assassinati l'arciduca d'Austria, Francesco Ferdinando, e sua moglie: casus belli della Prima guerra mondiale. Sono le 11 del mattino del 28...

Antonio Meucci inventore del telefono

L'italiano Antonio Meucci l'11 giugno 2002 è stato ufficialmente riconosciuto dal Congresso degli Stati Uniti d'America come primo inventore del telefono, titolo conteso con...

I più letti