HomeTagsStoria contemporanea

storia contemporanea - Pagina 3

Gavrilo Princip, l’esecutore materiale dell’attentato di Sarajevo

Gavrilo Princip (1894-1918), l'esecutore materiale dell'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914 - il casus belli della Prima guerra mondiale (o secondo altri "la...

Gaetano Bresci, l’anarchico che uccise Umberto I di Savoia

Gaetano Bresci (1869-1901) è l'anarchico italiano, operaio tessile, emigrato negli Stati Uniti nel 1898, che fece ritorno in Italia per uccidere Umberto I di...

Brigate Rosse cosa sono state

Le Brigate Rosse sono state un'organizzazione terroristica di estrema sinistra, sorta in Italia all'inizio degli anni Settanta dalla confluenza di più gruppi che avevano...

Sacco e Vanzetti storia di due anarchici italiani immigrati

Sacco e Vanzetti la tragica storia di due immigrati italiani morti sulla sedia elettrica il 23 agosto 1927, nel penitenziario statunitense di Charlestown, accusati...

Florence Nightingale e la nascita dell’infermieristica moderna

La britannica Florence Nightingale (1820-1910) è considerata la prima infermiera moderna, perché a lei va il merito di aver introdotto l'assistenza infermieristica, cioè l'assistenza...

Guerra di Crimea (1853-1856): cause e conseguenze

La Guerra di Crimea (1853-1856) oppose l'Impero russo a una coalizione composta da Impero ottomano, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna. A uscirne...

Non expedit, il divieto di papa Pio IX ai cattolici

L'espressione "non expedit" viene dal latino e significa "non è conveniente", "non è opportuno". Con questa formula papa Pio IX il 10 settembre 1874...

Animali nello spazio: quali sono stati? qual è stata la loro sorte?

Animali nello spazio? Certo! Prima delle missioni Apollo, per verificare se gli uomini potevano sopravvivere nello Spazio, si è pensato di spedire degli animali...

Neil Armstrong – primo uomo sulla luna

Neil Armstrong è il primo uomo sulla Luna: è lui che per primo ha messo piede sulla Luna il 21 luglio 1969. Nel toccare...

Jurij Gagarin – primo uomo nello spazio, Scienze

Jurij Gagarin (1934-1968) è stato il primo uomo a viaggiare nello spazio. Mercoledì 12 aprile 1961 il cosmonauta russo, il maggiore pilota Yuri Alexeievic...

Umberto II di Savoia, ultimo re d’Italia

Umberto II di Savoia, l'ultimo re d'Italia, chiamato "Il re di maggio" perché il suo governo durò solo dal 9 maggio 1946 fino alla...

Valentina Tereshkova – prima donna nello spazio

La cosmonauta russa Valentina Tereshkova è stata la prima donna ad andare nello spazio: era il 16 giugno 1963. La storia di Valentina Tereshkova la...

Diritti delle donne in Italia dal 1946 ad oggi

Quali sono state le tappe dei diritti delle donne in Italia: dal diritto di voto al divorzio, dal matrimonio riparatore al Codice rosso. Le tappe...

Strage di Bologna 2 agosto 1980 cosa è successo?

La strage di Bologna avvenuta sabato 2 agosto 1980 è stato uno degli atti terroristici più gravi che abbiano insaguinato l'Italia nel secondo dopoguerra. Cosa...

I più letti