HomeTagsStoria moderna

storia moderna

Luigi XIV di Francia, detto il Re Sole

Luigi XIV di Francia (1638-1715) divenne re a soli 5 anni, nel 1643, dopo la morte del padre Luigi XIII, e regnò per 72...

Pace di Cateau-Cambrésis, 1559: cosa stabiliva

La pace di Cateau-Cambrésis è l'accordo stipulato fra il 2 e il 3 aprile 1559 tra Filippo II di Spagna ed Enrico II di...

Bolle Inter Caetera di Alessandro VI Borgia

Le bolle Inter Caetera del 3 e 4 maggio 1493, emanate da papa Alessandro VI Borgia (1492-1503), erano indirizzate ai re cattolici di Spagna...

Trattato di Tordesillas: Spagna e Portogallo si spartiscono il mondo

Il Trattato di Tordesillas fu firmato a Tordesillas, in Castiglia, il 7 giugno 1494, su iniziativa di papa Alessandro VI, tra Spagna e Portogallo,...

La Repubblica Napoletana del 1799

La Repubblica Napoletana del 1799, anche detta Repubblica Partenopea, nacque sull'onda della Rivoluzione francese. Durò poco più di cinque mesi e finì nel sangue. In...

Bandiera americana: storia e significato delle stelle e strisce

La bandiera americana è uno stendardo rettangolare con 13 strisce orizzontali alternate sette rosse e sei bianche (la prima dall'alto è rossa) e da...

George Washington, primo presidente degli Stati Uniti d’America

George Washington (1732-1799) è stato il primo presidente degli Stati Uniti d'America (1789), carica nella quale fu confermato tre anni dopo (1792). Considerato l'eroe...

Guerra di indipendenza americana spiegato facile

La guerra di indipendenza americana (1775-1783) fu una guerra d'indipendenza con la quale le Tredici colonie inglesi del Nordamerica si staccarono dalla madrepatria (il...

Chi sono i Gesuiti? Storia e caratteristiche

I Gesuiti sono un ordine religioso fondato da Ignazio di Loyola nel 1534 e riconosciuto dal papa Paolo III nel 1540, con l'obiettivo di...

Matteo Ricci missionario gesuita

Matteo Ricci missionario gesuita marchigiano è stato il primo uomo ad avviare relazioni culturali tra l'Europa e la Cina nel XVI secolo, anche grazie...

Caterina la Grande, imperatrice di Russia

Caterina la Grande conosciuta anche come Caterina II di Russia fu imperatrice di Russia dal 1762 al 1796, anno della sua morte. Tra le...

Mangino brioches – la frase attribuita a Maria Antonietta

Se non hanno più pane che mangino brioches (in francese S'ils n'ont plus de pain qu'ils mangent de la brioche) è una delle frasi...

Età elisabettiana – caratteristiche principali

L'età elisabettiana identifica gli anni 1558-1603, gli anni in cui in Inghilterra regnò Elisabetta I Tudor, figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, la...

Le tre caravelle di Colombo dove si trovano?

Le tre caravelle di Cristoforo Colombo (la Niña, la Pinta e la Santa Maria) sono tre imbarcazioni tra le più celebri al mondo, che...

I più letti