HomeTagsStoria moderna

storia moderna - Pagina 3

La riforma protestante di Lutero

La riforma protestante ebbe inizio, secondo la tradizione, il 31 ottobre 1517. Quel giorno il monaco agostiniano tedesco Martin Lutero affisse alla porta della...

Dispotismo illuminato (o assolutismo illuminato)

Il termine dispotismo illuminato (o assolutismo illuminato) indica l'attività di governo di alcuni sovrani europei che, nel corso del Settecento, pur mantenedo un potere...

Napoleone riassunto: la vita e le imprese

Napoleone riassunto breve e facile della vita, le imprese, le conquiste, l'esilio e la morte. Napoleone riassunto sui primi anni Nasce il 15 agosto 1769 ad...

Età vittoriana in Gran Bretagna, 1837-1901

Età vittoriana o epoca vittoriana comprende gli anni che vanno dal 1837 al 1901. Coincidono con il lungo regno della regina Vittoria, durato 63...

Luigi XVI e la Rivoluzione francese

Luigi XVI ascese al trono di Francia il 10 maggio 1774, succedendo al nonno Luigi XV. Privo di esperienza e di volontà, si trovò da...

Il colonialismo e l’imperialismo

Il colonialismo e l'imperialismo identificano due periodi storici differenti ma consecutivi. Il colonialismo La storia del colonialismo inizia con la scoperta dell'America da parte di Cristoforo...

Scoperta dell’America: 12 ottobre 1492

La scoperta dell'America ad opera di Cristoforo Colombo risale al 12 ottobre 1492. Per gli storici questa è la data in cui finisce il...

Napoleone Bonaparte: dall’ascesa alla morte [Video]

Napoleone Bonaparte (1769-1821) è stato imperatore dei francesi e re d'italia, ma anche un genio militare e grande legislatore. Infine, l'artefice della definitiva trasformazione...

Defenestrazione di Praga del 1618

La defenestrazione di Praga del 23 maggio 1618 segna l'inizio della guerra dei Trent'anni. Che cosa significa defenestrazione? È l'azione compiuta da chi getta qualcuno o...

Enrico VIII d’Inghilterra – Biografia e attività politica

Enrico VIII (Greenwich, 28 giugno 1491 - Westminster, 28 gennaio 1547), re d'Inghilterra e d'Irlanda dal 1509 alla morte. Ascesa al trono e primi anni...

Edoardo VI d’Inghilterra, figlio di Enrico VIII

Edoardo VI  (Hampton Court, Londra, 12 ottobre 1537 - Greenwich, 6 luglio 1553) re d'Inghilterra e d'Irlanda, della casa dei Tudor, è figlio di...

Campagna in Egitto di Napoleone Bonaparte

La campagna in Egitto intrapresa da Napoleone Bonaparte nel 1798 si concluse nel 1801 con un totale insuccesso dal punto di vista militare, ma...

James Cook i viaggi e le scoperte

Il navigatore inglese James Cook (1728-1779) è tra i maggiori esploratori di tutti i tempi dopo Colombo, Vasco da Gama e Magellano. I suoi...

Cristoforo Colombo: storia dell’uomo che scoprì l’America

La storia di Cristoforo Colombo, l'uomo che scoprì l'America. Volete sapere chi era Cristoforo Colombo e cosa fece? In che anno Cristoforo Colombo scoprì l'America? Qui...

I più letti