Tutto sul Calvinismo riassunto: cos'è il Calvinismo, nascita, principi e diffusione.
Cos'è il Calvinismo - definizione
Il Calvinismo è la dottrina religiosa formulata da Giovanni Calvino...
Per Blocco continentale s'intende l'insieme delle misure adottate da Napoleone Bonaparte per impedire all'Inghilterra di commerciare con il continente.
Fu sancito dal decreto di Berlino...
Guerra di successione spagnola fu la prima delle tre guerre di successione combattute nel Settecento.
Guerra di successione spagnola riassunto
Cause
La guerra ebbe origine dalla morte...
L'anabattismo è la corrente più estremista della Riforma protestante. Il termine "anabattisti" cioè i "ribattezzatori", dato in senso dispregiativo, fu da loro rifiutato, perché...
Le civiltà precolombiane sono le civiltà che abitavano l'America centrale e meridionale prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492. Furono poi annientate dai conquistadores.
Le...
Chi erano i conquistadores
I conquistadores, i "conquistatori", erano soldati e avventurieri (soprattutto spagnoli e portoghesi) che, dopo la scoperta dell'America (1492), diedero inizio a...
Le reducciones sono le missioni realizzate dai gesuiti in America Latina (in particolare nel Paraguay), agli inizi del XVII secolo. Un'esperienza oggi conosciuta anche...
Il Trattato di Campoformio tra Francia e Austria concluse la vittoriosa campagna di Napoleone Bonaparte in Italia. Il generale Bonaparte e il conte Johann...