Gallicanesimo (dal latino gallicanus, da gallicus "proprio della Gallia") è una corrente politica- ecclesiastica. Si sviluppò in Francia a partire dallo Scisma d'Occidente (1378-1417)...
La Prammatica sanzione del 1713 è il decreto con cui l'imperatore Carlo VI d'Asburgo ribadì l'indivisibilità dei domini ereditari di casa d'Austria e garantiva...
La Seconda rivoluzione inglese o Gloriosa rivoluzione, 1688-1689. Riassunto
Dopo la morte di Oliver Cromwell (1599-1658) - che aveva guidato la Prima rivoluzione inglese -...
La Prima rivoluzione inglese, anche conosciuta come Rivoluzione inglese o Guerra civile inglese, portò alla caduta e all'esecuzione di Carlo I Stuart e all'istituzione...
La Rivoluzione francese riassunto su eventi, date, personaggi, dalla convocazione dell'Assembela dei Notabili (1787) al colpo di Stato di Napoleone Bonaparte (1799).
Rivoluzione francese: anni...
I viaggi per mare di Vasco da Gama, riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
L'avvio delle scoperte geografiche si deve...
Enrico VIII e la Riforma nel Regno d'Inghilterra: dalla volontà di Enrico VIII di formare una Chiesa nazionale nasce l'anglicanesimo. Riassunto di Storia schematico...
L'Età napoleonica e il suo protagonista: l'ascesa di Napoleone, la presa del potere, la creazione dell'Impero francese, l'esilio, i cento giorni, la morte. Riassunto...
La Pace di Augusta del 25 settembre 1555 fu sottoscritta tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello, l'imperatore Carlo V, e i principi...