HomeTagsStoria moderna

storia moderna - Pagina 6

Sidereus nuncius di Galileo: storia e contenuto

Sidereus Nuncius di Galileo. Storia e contenuto dell'opera: riassunto e commento. Nel 1592, Galileo Galilei venne chiamato a ricoprire la cattedra di matematica presso l'Università...

Jakob Fugger, detto il Ricco, chi era?

Jakob Fugger, detto il Ricco, è stato uno degli uomini più ricchi di tutti i tempi e ha manovrato i destini di papi e...

Cristina di Svezia, la regina senza regno

Cristina di Svezia (Stoccolma, 18 dicembre 1626 - Roma, 19 aprile 1689) diventa regina di Svezia a soli sei anni, dopo la morte del...

5 ottobre 1789. La marcia su Versailles

La marcia su Versailles del 5 ottobre 1789 fu un evento memorabile. Sotto una pioggia torrenziale, un corteo di 6000 popolane parigine armate di...

Zwingli e la Riforma protestante in Svizzera

Hulrich Zwingli nacque a Wildhaus (Svizzera), il 1° gennaio 1484. Ordinato sacerdote nel 1506 oltre alla cura pastorale si dedicò allo studio dei Padri...

Sunniti e Sciiti: chi sono e l’origine del conflitto

Sunniti e Sciiti: chi sono e l'origine del conflitto Sunniti e Sciiti: l'origine del conflitto Maometto morì nel 632 d.C. senza aver indicato il suo successore...

Andrea Doria e la congiura dei Fieschi

Andrea Doria, nato a Oneglia, in Liguria, il 30 novembre 1466, apparteneva a una delle quattro famiglie più eminenti di Genova: i Doria, gli...

L’America prima e dopo Colombo

L'America prima e dopo Colombo: riassunto di storia L'America esisteva prima di Cristoforo Colombo La colonizzazione dell'America iniziò circa 40 000 anni fa, quando il primo...

Maria Tudor, detta Maria La Sanguinaria

Maria Tudor era nata il 18 febbraio 1516 dal matrimonio tra Enrico VIII e Caterina d'Aragona, la sposa spagnola che il sovrano aveva ripudiato...

Enciclopedia di Diderot e D’Alembert

Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri (Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers, nel titolo...

Ammutinamento del Bounty, 28 aprile 1789

L'ammutinamento del Bounty è il più noto e il più famoso ammutinamento della storia della marina britannica verificatosi il 28 aprile 1789, nell'Oceano Pacifico. Bounty...

Codice Civile di Napoleone

Il Codice Civile di Napoleone, promulgato il 21 marzo 1804, ebbe una fondamentale influenza su tutta la successiva civiltà giuridica europea. Il Codice Napoleonico...

Maria Stuart regina di Scozia

Maria Stuart (8 dicembre 1542 - 8 febbraio 1587), chiamata Maria Stuarda nelle numerose opere liriche e letterarie fiorite poi sulla sua vicenda, salì...

Reggia di Versailles, storia e curiosità

La Reggia di Versailles, fatta costruire da Luigi XIV, fu il simbolo della ricchezza e del potere assoluto della monarchia francese e un modello...

I più letti