HomeTagsStoria moderna

storia moderna - Pagina 7

Tratta degli schiavi e commercio triangolare

La tratta degli schiavi africani nacque dopo la scoperta dell'America e la conquista delle colonie. Divenne allora necessario agli europei colonizzatori importare in America...

Rivoluzione americana e nascita degli Stati Uniti d’America

La Rivoluzione americana, 1775-1783, oppose le tredici colonie inglesi dell'America settentrionale alla madrepatria e portò alla nascita degli Stati Uniti d'America. I rapporti tra le...

Rivoluzione Scientifica del 1600 spiegato facile

La rivoluzione scientifica caratterizza il secolo Seicento. Si parla di rivoluzione scientifica del 1600 perché ci fu una "rivoluzione", cioè un cambiamento radicale nel...

Enrico VIII e le sei mogli

Enrico VIII, re d'Inghilterra della casata Tudor, nacque a Londra il 28 giugno 1491, secondo figlio di Enrico VII ed Elisabetta di York. Salì...

Elisabetta I d’Inghilterra, la Regina Vergine

Elisabetta I Tudor nacque il 7 settembre 1533. Era figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, la donna per la quale Enrico VIII...

Indice dei libri proibiti dalla Chiesa cattolica

L'Indice dei libri proibiti (Index librorum prohibitorum) era l'elenco ufficiale delle pubblicazioni ritenute contrarie ai rigidi principi della dottrina e della morale cattolica, ovvero...

Concilio di Trento, la reazione cattolica

Il Concilio di Trento si svolse dal 13 dicembre 1545 al 15 dicembre 1563; durante il suo corso furono gettate le basi della Controriforma...

Controriforma o Riforma Cattolica riassunto

Per Controriforma o Riforma cattolica s'intende la reazione che la Chiesa cattolica oppose alla Riforma protestante iniziata nel 1517 con le 95 Tesi di...

Napoleone Bonaparte – la vita privata

Chi fu Napoleone Bonaparte (1769-1821)? Lo storico francese Georges Lefebvre (1874-1959), sostiene che "sotto la sua divisa di soldato si celavano più uomini e...

Martin Lutero e le posizioni luterane

Tutto su Martin Lutero: la vita, il pensiero, la riforma luterana, le 95 Tesi spiegato semplice. Vuoi sapere chi era Martin Lutero riassunto? Continua la...

Toltechi – civiltà precolombiana

I Toltechi furono una delle grandi civiltà precolombiane, le civiltà che abitarono l'America centrale e meridionale prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492. Di queste...

Battaglia di Lepanto 7 ottobre 1571

La Battaglia di Lepanto è la battaglia navale del 7 ottobre 1571 nel corso della guerra di Cipro, tra le flotte musulmane dell'impero ottomano...

Costituzione degli Stati Uniti d’America

La Costituzione degli Stati Uniti d'America: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Terminata la Guerra d'Indipendenza (1775-1783), che aveva visto...

Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, 1789

La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen) fu discussa e approvata dall'Assemblea Costituente francese il...

I più letti