HomeTagsStoria romana

storia romana - Pagina 17

Costantino imperatore romano 306-337 d.C

L'imperatore Costantino, conosciuto anche come Costantino il Grande o Costantino I, nacque il 27 febbraio del 274 a Naisso, nell'odierna Serbia, da Costanzo Cloro e dalla sua...

Persecuzione dei cristiani nell’Impero romano

La persecuzione dei cristiani iniziò con l'imperatore Nerone, nel 64 d.C. Egli accusò i cristiani di aver incendiato Roma. Molti cristiani furono imprigionati e...

Domus Aurea, la Casa d’oro di Nerone

La Domus Aurea, la "Casa d'oro" di Nerone, fu così denominata per l'eccezionale ricchezza delle decorazioni in oro, avorio, pietre preziose, oggi tutte scomparse. Costruita...

Terme romane: per la cura del corpo e della mente

Le terme romane erano edifici adibiti a bagni pubblici, costituiti dai fondamentali ambienti del calidarium, del tepidarium e del frigidarium. Quelle di maggiori dimensioni...

La scuola ai tempi dei Romani

La scuola ai tempi dei Romani. Com'era organizzata l'educazione e la scuola nell'antica Roma. Fino all'età di sei anni era la madre a occuparsi dei...

Mura Aureliane: le mura di Roma, storia

Le Mura Aureliane vennero costruite tra il 271 e il 273 su iniziativa dell'imperatore Aureliano per proteggere Roma, la capitale dell'impero, dalle incursioni dei...

La cosmesi nell’antica Roma: cura del corpo e del viso

La cosmesi nell'antica Roma: i prodotti utilizzati, le acconciature, le tinture per capelli, le creme per la bellezza di viso e corpo, la depilazione. La...

Pirateria in epoca romana

La pirateria ha origini antiche. In epoca romana i pirati avevano le loro basi soprattutto sulle coste selvagge dell'Illiria (corrispondente all'incirca alla Croazia e...

Battaglia di Alesia: Cesare sconfigge Vercingetorige

La battaglia di Alesia si svolse nel settembre del 52 a.C., nell'ambito della conquista della Gallia da parte di Gaio Giulio Cesare. Cesare affidò il...

Saccheggio di Roma nel 410 d.C

Il saccheggio di Roma nel 410 d.C. da parte dei Visigoti di Alarico. Saccheggio Roma nel 410: contesto storico Nel 395, alla morte dell'imperatore Teodosio I...

Battaglia di Farsalo 9 agosto 48 a.C.

La Battaglia di Farsalo si svolse il 9 agosto del 48 a.C. tra l'esercito del console Gaio Giulio Cesare e quello di Gneo Pompeo...

Cleopatra, ultima regina dei Tolomei

Chi era Cleopatra Cleopatra era figlia del re Tolomeo XII detto Aulete («flautista»). Quando questi morì, nel 51 a.C., aveva 17 anni; il padre l'aveva...

Ratto delle Sabine – Storia e leggende di Roma

Il ratto delle Sabine, ovvero il rapimento delle donne sabine, è fra gli episodi più antichi della storia di Roma, avvolto nella leggenda. La...

Colosseo o Anfiteatro Flavio – Storia e descrizione

La costruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio fu iniziata dall'imperatore Vespasiano nel 75 d.C.; venne inaugurato da Tito nell'80 e completato da Domiziano nel...

I più letti