Camillo Benso conte di Cavour è ministro del Regno di Sardegna negli anni più importanti del Risorgimento italiano. Nel 1861, con la proclamazione del...
Giovanni Giolitti (1842-1928) rappresenta una delle figure più importanti della politica italiana dopo l'Unità e con i suoi cinque governi (tra il 1892 e...
Vittorio Emanuele III (Vittorio Emanuele terzo) di Savoia nacque a Napoli l'11 novembre 1867 e nel 1900 diventò re d'Italia, dopo l'assassinio di suo...
La Marcia su Roma del 28 ottobre 1922 fu una manifestazione armata, organizzata dal PNF (Partito Nazionale Fascista) e guidata dai gerarchi Italo Balbo,...
L'editto di Milano noto anche come editto di Costantino o editto di tolleranza fu promulgato il 13 giugno del 313 da Costantino, augusto d'Occidente,...