La civiltà dell'Indo quando e dove si sviluppò?
La civiltà dell'Indo si sviluppò a partire dal 4000 a.C., nella penisola indiana, lungo il fiume Indo....
Inno di Mameli, anche conosciuto come Inno d'Italia, Il Canto degli Italiani, o Fratelli d'Italia. Il testo integrale, la parafrasi e il significato.
L'Inno di...
Le civiltà precolombiane sono le civiltà che abitavano l'America centrale e meridionale prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492. Furono poi annientate dai conquistadores.
Le...
Shintoismo religione giapponese dalle origini molto antiche e legate alla pratica del culto degli antenati.
Shintoismo le origini
La parola shintoismo deriva da Shin (gli dèi)...
Il termine animismo indica i culti di origine tribale, ancora oggi assai diffusi nel mondo. Fu coniato nel 1867 dall'antropologo inglese E. B. Tylor...
Il Buddhismo è nato in India nel VI secolo a.C. all'interno dell'Induismo e sulla base degli insegnamenti di Siddharta Gautama, vissuto all'incirca tra il...
Il mantra supremo dell'Induismo è OM, trascritto anche come AUM.
Nell'Induismo i mantra hanno una particolare importanza. Il mantra è una sillaba o una formula...
Jihad è una parola araba, che spesso è tradotta con «guerra santa». Nell'antica tradizione islamica, ha però due diversi significati:
in primo luogo esiste...
Il razzismo si basa sull'errata convinzione che, come gli animali, anche gli uomini sono suddivisi in razze.
Razzismo definizione
Partendo da questa errata convinzione, possiamo definire...