HomeTemiCultura e civiltà

Cultura e civiltà - Pagina 3

La civiltà dell’Indo: origini e caratteristiche

La civiltà dell'Indo quando e dove si sviluppò? La civiltà dell'Indo si sviluppò a partire dal 4000 a.C., nella penisola indiana, lungo il fiume Indo....

Inno di Mameli, Inno d’Italia il significato

Inno di Mameli, anche conosciuto come Inno d'Italia, Il Canto degli Italiani, o Fratelli d'Italia. Il testo integrale, la parafrasi e il significato. L'Inno di...

Civiltà precolombiane: inca, aztechi, maya

Le civiltà precolombiane sono le civiltà che abitavano l'America centrale e meridionale prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492. Furono poi annientate dai conquistadores. Le...

Shintoismo: origini e caratteristiche principali

Shintoismo religione giapponese dalle origini molto antiche e legate alla pratica del culto degli antenati. Shintoismo le origini La parola shintoismo deriva da Shin (gli dèi)...

Animismo – culti di origine tribale, caratteristiche

Il termine animismo indica i culti di origine tribale, ancora oggi assai diffusi nel mondo. Fu coniato nel 1867 dall'antropologo inglese E. B. Tylor...

Buddhismo: storia, regole, principi spiegato semplice

Il Buddhismo è nato in India nel VI secolo a.C. all'interno dell'Induismo e sulla base degli insegnamenti di Siddharta Gautama, vissuto all'incirca tra il...

Lo yoga cos’è e a cosa serve, spiegato semplice

Lo yoga è una disciplina psicofisica, un metodo attraverso il quale si ottiene il dominio di tutte le forze spirituali e le si guida...

OM (A U M), mantra supremo dell’Induismo

Il mantra supremo dell'Induismo è OM, trascritto anche come AUM. Nell'Induismo i mantra hanno una particolare importanza. Il mantra è una sillaba o una formula...

Jihad, i suoi significati spiegato semplice

Jihad è una parola araba, che spesso è tradotta con «guerra santa». Nell'antica tradizione islamica, ha però due diversi significati: in primo luogo esiste...

Sharia e Stato islamico spiegato semplice

La Sharia è la legge che deriva direttamente dal Corano, il libro più sacro del mondo islamico. La Sharia non si limita agli aspetti religiosi...

Cos’è il razzismo oggi, spiegato semplice

Il razzismo si basa sull'errata convinzione che, come gli animali, anche gli uomini sono suddivisi in razze. Razzismo definizione Partendo da questa errata convinzione, possiamo definire...

Sindrome di Down: genetico non vuol dire ereditario

La sindrome di Down è una condizione genetica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più nelle cellule di chi ne è portatore: invece...

Tema sulla guerra: la guerra giusta

Tema sulla guerra: la guerra giusta. Quando la guerra è giustificata? Di seguito la proposta di un tema argomentativo sulla guerra, adatto per la...

Le donne durante il fascismo e la guerra

Le donne durante il fascismo e la guerra: per capire quale è stato il ruolo della donna durante il ventennio fascista e la Seconda...

I più letti