HomeTemiI grandi eventi della Storia

I grandi eventi della Storia - Pagina 3

Auschwitz, il campo di concentramento in Polonia

Il campo di concentramento di Auschwitz si trova nel sud della Polonia. Fu aperto nel 1940 e in origine era destinato ai prigionieri politici...

Strage di Marzabotto: che cosa è successo e perché

La Strage di Marzabotto (dal nome del maggiore dei comuni colpiti) o Eccidio di Monte Sole si consumò tra il 29 settembre e il...

Strage di Sant’Anna di Stazzema, 12 agosto 1944

A Sant'Anna di Stazzema, piccolo borgo in provincia di Lucca (Toscana), il 12 agosto 1944 si verificò una delle più gravi stragi di popolazione...

Regno del Sud: l’Italia dopo l’8 settembre 1943

Il Regno del Sud nasce all'indomani dell'armistizio di Cassibile con gli Alleati (3 settembre 1943). A soli 80 dall'Unità d'Italia, l'Italia era nuovamente divisa:...

16 ottobre 1943: rastrellamento del ghetto di Roma

Il 16 ottobre 1943 i soldati tedeschi della Gestapo fecero irruzione nel ghetto di Roma, il quartiere dov'era concentrata parte della popolazione ebraica, e...

P2, la loggia massonica: che cos’era?

P2 si tratta di una loggia della massoneria italiana che apparteneva al Grande Oriente d'Italia. Il suo nome per intero era Propaganda Due e...

Destalinizzazione in Unione Sovietica: di cosa si tratta?

Si chiama Destalinizzazione il processo iniziato in Unione Sovietica (URSS) dopo la morte di Stalin (1953), volto a denunciare gli errori e i crimini...

Perestroika che cosa significa e cosa fu

Perestroika in russo significa «ristrutturazione» ed è il termine con cui si indica il processo di profonde riforme economiche, politiche e sociali avviato, a...

Le Tesi di Aprile di Lenin cosa sostenevano?

Le Tesi di Aprile è il programma politico in dieci punti elaborato da Lenin, capo dei bolscevichi, rientrato in Russia nell'aprile 1917 dopo il...

Crociata contro gli albigesi 1209-1229

La crociata contro gli albigesi (cioè i cittadini di Albi, nel sud della Francia), bandita da papa Innocenzo III, ebbe luogo tra il 1209...

Alto Medioevo: periodo, caratteristiche, cosa accade

Alto Medioevo comprende il periodo che va dal VI secolo d.C. al X secolo d.C. È il primo periodo del Medioevo (diviso in Alto...

Basso Medioevo: periodo, caratteristiche, cosa accade

Basso Medioevo comprende il periodo di tempo compreso tra il XI secolo d.C. e il XV secolo d.C. È il secondo periodo del Medioevo...

I dinosauri in Italia dove vivevano?

Sono state trovate numerosissime impronte di dinosauri in Italia impresse nella roccia. Le impronte sono varie e includono quelle a "tre dita", tipiche dei...

Rivoluzione agricola: quando ebbe inizio e conseguenze

La rivoluzione agricola fu la prima grande rivoluzione nella storia dell'umanità; risale al Neolitico quando gli esseri umani impararono ad addomesticare alcuni animali e...

I più letti