HomeTemi

Temi - Pagina 2

Vittorio Emanuele III e il fascismo

Vittorio Emanuele III (Vittorio Emanuele terzo) di Savoia nacque a Napoli l'11 novembre 1867 e nel 1900 diventò re d'Italia, dopo l'assassinio di suo...

La Marcia su Roma 28 ottobre 1922

La Marcia su Roma del 28 ottobre 1922 fu una manifestazione armata, organizzata dal PNF (Partito Nazionale Fascista) e guidata dai gerarchi Italo Balbo,...

Chi era Mussolini e cosa ha fatto

Chi era Mussolini e cosa ha fatto? Come ha fatto a prendere il potere? Chi era Mussolini prima di diventare dittatore? Quale guerra ha...

Editto di Milano e libertà di culto

L'editto di Milano noto anche come editto di Costantino o editto di tolleranza fu promulgato il 13 giugno del 313 da Costantino, augusto d'Occidente,...

Il mito di Teseo e Arianna

Ascolta "Miti e leggende - Teseo e Arianna" su Spreaker. Il mito di Teseo e Arianna racconta di Arianna figlia di Minosse, re di Creta,...

Antigone di Sofocle: trama e analisi

L'Antigone di Sofocle del V secolo a.C. ha per protagonista Antigone, figlia del rapporto incestuoso tra Edipo, re di Tebe, e sua madre Giocasta....

Efesto dio del fuoco – Mitologia

Efesto dio del fuoco e fabbro degli dei nella mitologia greca. Zoppo e deforme, forgia le armi e le armature per gli dèi e...

Nerone imperatore della dinastia Giulio Claudia

Nerone fu l'ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia. Regnò su Roma dal 54 d.C. al 68 d.C. Il suo vero nome era Lucio Domizio Enobarbo....

Ottaviano Augusto primo imperatore romano

Ottaviano Augusto fu il primo imperatore romano. Durante il suo regno, Roma visse un periodo di pace e benessere. Egli pose fine alle guerre...

Tiberio imperatore, 14-37 d.C.

Tiberio imperatore romano dal 14 al 37 d.C. fu il secondo imperatore romano dopo Ottaviano Augusto. Figliastro di Augusto, in quanto nato dal primo...

Caligola imperatore di Roma (37 – 41 d.C)

Caligola imperatore romano dal 37 al 41 d.C., salì al trono a 25 anni di età. Era nato ad Anzio nel 12 d.C., figlio...

Giano Bifronte, il dio con due facce

Giano Bifronte è uno degli dèi più importanti dell'antica Roma, che non trova riscontro in altre mitologie: fu tipicamente italico e latino. Era dio...

Natale festa pagana: le origini della festa cristiana

Il Natale nasce come festa pagana, cioè si festeggiava già molto tempo prima della nascita di Gesù. La tradizione cristiana cattolica, che segue il...

Saturnalia, le feste in onore di Saturno

I Saturnali, Saturnalia in latino, era la festa religiosa più popolare e diffusa di Roma antica. Si potrebbe in un certo senso paragonarla alle...

I più letti