HomeTemi

Temi - Pagina 3

Giubileo significato, riti e storia

Si parla molto di Giubileo, detto anche Anno Santo, ma pochi sanno qual è il significato, perché si fa, quando si fa, quanto dura,...

Rosa Luxemburg – storia

Rosa Luxemburg, di famiglia ebrea, era nata in Polonia il 5 marzo 1871. Avvicinatasi al marxismo, lasciò la Polonia e, dopo aver completato gli...

Dio Silvano: dio romano dei boschi

Dio Silvano è il dio romano dei boschi e protettore delle creature che lo abitano. Spesso è assimilato al dio romano Fauno e al...

Fauno mitologia romana

Fauno nella mitologia romana era figlio della ninfa Canente e di Pico, uno dei primi re del Lazio. Era nipote di Saturno e fu...

Dio Pan – mitologia greca

Dio Pan nella mitologia greca era il dio dei pascoli, della forza vitale della natura, della fertilità ma anche dell'istinto primitivo e della paura....

Lex Oppia: cosa stabiliva

La lex Oppia (legge Oppia) fu promulgata nel 215 a.C. durante la seconda guerra punica; intendeva limitare il lusso delle donne romane e fu...

Salomone e la regina di Saba

La storia dell'amore tra Salomone e la regina di Saba è uno dei miti più affascinanti del mondo antico, presente in diverse culture, sia...

Corte rinascimentale: cos’era e come si viveva

La corte rinascimentale (XV-XVII secolo) non era solo la residenza nobiliare, ma centro di cultura, arte e politica, dove artisti, filosofi, scienziati e letterati...

Ordalia: il giudizio di Dio nel Medioevo

Il termine ordalia, ossia il giudizio di Dio, deriva dal latino medievale ordalium, che, a sua volta, risale all'inglese antico ordal, «giudizio di Dio»;...

Feste dionisiache: feste in onore di Dioniso

Le feste dionisiache erano le feste in onore di Dioniso, dio greco dell'esaltazione della gioia, del piacere, del vino, dell'amore, della vitalità, dell'esuberanza sfrenata,...

Fiammetta musa ispiratrice di Boccaccio

Fiammetta è la donna poetica celebrata da Boccaccio in molte delle sue opere. È una delle tre donne più famose della letteratura italiana, assieme...

La storia di Rosa Parks: chi era e cosa fece

Rosa Parks (nata Rosa Louise McCauley nel 1913 nello Stato dell'Alabama) è conosciuta per essere stata un'attivista afroamericana che, negli anni Cinquanta del Novecento,...

Le donne del Risorgimento italiano

Per tradizione, la storia del Risorgimento è sempre stata declinata al maschile. Ma il ruolo delle donne durante il Risorgimento ebbe una notevole importanza. Ma...

Carlo Martello, il nonno di Carlo Magno

Carlo Martello (Martello da "piccolo Marte", dio romano della guerra, per il coraggio mostrato nelle battaglie) nacque nel 689 circa da una concubina di...

I più letti