I primi movimenti delle suffragette nacquero nella seconda metà dell'Ottocento in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il termine suffragetta deriva da "suffragio" e indica...
George Washington (1732-1799) è stato il primo presidente degli Stati Uniti d'America (1789), carica nella quale fu confermato tre anni dopo (1792). Considerato l'eroe...
La guerra di indipendenza americana (1775-1783) fu una guerra d'indipendenza con la quale le Tredici colonie inglesi del Nordamerica si staccarono dalla madrepatria (il...
Giovanna di Castiglia, detta Giovanna la Pazza (Toledo 1479-Tordesillas 1455), era figlia dei Re Cattolici (titolo a loro dato nel 1494 dal papa Alessandro...
Ada Lovelace (1815-1852) matematica londinese e prima programmatrice della storia. È conosciuta per aver sviluppato nel 1843 quello che viene considerato il primo software...
I funerali nell'antica Roma avevano lo scopo di garantire al defunto un posto adeguato nell'aldilà. Si credeva infatti che, se questi fossero stati realizzati...
Gavrilo Princip (1894-1918), l'esecutore materiale dell'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914 - il casus belli della Prima guerra mondiale (o secondo altri "la...
A Nancy Johnson (1794-1890), americana di Philadelphia, va il merito di aver inventato nel XIX secolo la prima gelatiera a manovella della storia, cioè...
Il cicisbeo, detto anche cavalier servente, era un gentiluomo (senza fortuna economica) che accompagnava una nobildonna sposata nelle occasioni mondane (feste, visite di cortesia,...
Olympe de Gouges (1748-1793) scrittrice e autrice teatrale francese, attiva durante la Rivoluzione francese e ghigliottinata a 45 anni durante il Terrore. A lei...