HomeTemi

Temi - Pagina 83

La parte del leone

L'espressione "fare la parte del leone" deriva da una famosa favola, raccontata da Esopo, scrittore greco del VI secolo a. C., poi ripresa dal...

Europa nel mito e nella storia

Il mito di Europa è antichissimo. La vediamo attestata per la prima volta nella letteratura greca antica: nell'Inno ad Apollo (v.251) attribuito a Omero...

Ratto delle Sabine – Storia e leggende di Roma

Il ratto delle Sabine, ovvero il rapimento delle donne sabine, è fra gli episodi più antichi della storia di Roma, avvolto nella leggenda. La...

Storia di Urano e Crono – Mitologia

Storia di Urano e Crono - Esiodo nella Teogonia racconta che Urano, dio del Cielo, amava Gea, dea della Terra, ma odiava i figli...

Colosseo o Anfiteatro Flavio – Storia e descrizione

La costruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio fu iniziata dall'imperatore Vespasiano nel 75 d.C.; venne inaugurato da Tito nell'80 e completato da Domiziano nel...

Il nano Seneb e la sua famiglia, descrizione

Il gruppo scultoreo Il nano Seneb e la sua famiglia mostra Seneb secondo l'iconografia dello scriba, seduto con le gambe incrociate, vestito di un...

Eracle e Cerbero riassunto

Eracle e Cerbero rappresenta la dodicesima e ultima fatica cui fu costretto l'eroe per espiare l'uccisione della moglie, avvenuta per un eccesso di follia...

Morte di Socrate

399 a.C. ad Atene: la morte di Socrate, padre della filosofia. La città di Atene è appena uscita dalla sconfitta nella guerra del Peloponneso (431...

Adriano Olivetti (1901-1960)

Nel 1938 Adriano Olivetti assume la  presidenza dell'omonima azienda fondata dal padre Camillo 30 anni prima ("la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere"). Adriano...

I miti del diluvio

I miti del diluvio sono fra loro molto simili, anche se i popoli che li hanno elaborati appartengono a epoche e a luoghi diversi. I...

Il leone innamorato e il contadino, Esopo

Il leone innamorato e il contadino dalle favole di Esopo (favolista greco del VI a.C) Un leone, innamorato della figlia di un contadino, la chiese in...

Dioniso (Bacco per i Romani), dio dell’ebbrezza

Dioniso era unico fra gli dèi ad essere figlio di una donna mortale, Semele, figlia del re di Tebe Cadmo e della sua sposa...

La ninfa Eco – mitologia greca

Eco era una ninfa dei boschi e la mitologia greca ci ha tramandato varie leggende su questa ninfa dal carattere dolce e dalla voce...

Elena, la più bella donna del mondo antico

Elena nella mitologia greca è presentata come la più bella donna del mondo antico; ma anche la più famosa, la più amata e la...

I più letti