Maometto e Gesù non hanno lasciato niente di scritto. Maometto recitava infatti all'assemblea ciò che l'arcangelo Gabriele gli rivelava e chiedeva ai suoi seguaci...
I culti misterici si chiamavano così perché assumevano un carattere magico e la partecipazione ai riti era riservata ai soli fedeli iniziati (in greco...
Misteri Eleusini, tra i più importanti culti misterici dell'antica Grecia, devono il loro nome a Eleusi, una cittadina a una ventina di chilometri da...
Padri della Chiesa sono gli scrittori e i filosofi dei primi secoli dell'era cristiana. Si impegnarono ad approfondire, divulgare e difendere il pensiero cristiano....
Islam (islam significato "sottomissione a Dio"), come ebraismo e cristianesimo, è una religione monoteista, cioè professa la fede in un unico Dio. Il nome...
La cucina kosher (o kasher) impone che l'ebreo osservante possa nutrirsi solo di cibo che risponda ai requisiti della kasherut. Con il termine kasherut...
La Pasqua ebraica (Pesach) si celebra nel mese di Nisan, tra marzo e aprile. Ricorda la liberazione degli Ebrei dalla schiavitù dell'Egitto, guidata da...
La storia di Sansone e Dalila è un noto episodio biblico.
Sansone era l'uomo più forte sulla Terra. Per rimanere forte, però, bisognava che continuasse...