HomeTemiViaggio nel tempo

Viaggio nel tempo - Pagina 5

Magna Grecia e prime colonie greche

Magna Grecia significa "grande Grecia". Con questo nome ci si riferisce ai territori della Sicilia e dell'Italia meridionale colonizzati dai Greci perché ricchi di...

Tevere, il fiume che ha fatto storia

Il Tevere nasce dal monte Fumaiolo, in Emilia-Romagna, nell'Appennino Tosco-Emilano. Con i suoi 405 chilometri è il terzo tra i fiumi d'Italia, dopo il...

Rinascita carolingia nell’impero carolingio

Rinascita carolingia è l'espressione che gli storici utilizzano per indicare la ripresa della cultura per opera di Carlo Magno. "Rinascita" perché giunse dopo un...

Investitura feudale: le fasi della cerimonia

L'investitura feudale del cavaliere medievale costituiva un momento importante per la vita sociale dell'Alto Medioevo. La cerimonia dell'investitura feudale non era quindi lasciata al...

Teocrazia, il governo di dio: ieri e oggi

Teocrazia è una parola di origine greca: theos, «dio», e kratos «potere». Teocrazia significa dunque «governo di dio» o, in senso più generale, «potere...

Geroglifici, la scrittura degli Egizi

Geroglifici, termine di origine greca che significa "caratteri sacri incisi", sono i segni e i disegni  della scrittura utilizzata dagli Egizi. La scrittura geroglifica era...

Alimentazione degli antichi Greci

Nell'alimentazione degli antichi Greci, tra i cibi più importanti c'erano i cereali, soprattutto l'orzo e il grano. Infatti la maza, farina d'orzo impastata in...

Greci: origini e storia riassunto

I Greci, come li chiamavano i Romani, o Elleni, come loro stessi si chiamavano, discendono da alcuni popoli nomadi di stirpe indoeuropea: Ioni, Eoli,...

Palazzo di Cnosso, Creta – descrizione

Il Palazzo di Cnosso si trova a 5 chilometri da Candia, l'attuale capitale dell'isola di Creta. Palazzo di Cnosso Creta Il palazzo fu costruito nel 2000...

Macedoni e regno della Macedonia

I Macedoni abitavano fin dall'800 a.C. nel regno di Macedonia, una regione montuosa a nord della penisola greca. I Macedoni si dedicavano soprattutto all'agricoltura,...

Accadi e il primo impero della storia

Gli Accadi erano una popolazione nomade, allevatori di pecore, proveniente dal deserto siro-arabico. Giunsero in Mesopotamia nel III millennio a.C. guidati dal re Sargon...

Babilonesi: società, attività, religione

I Babilonesi prendono il nome da Babilonia, capitale dell'impero babilonese fondato da re Hammurabi. Hammurabi attorno al 2000 a.C. guidò il suo popolo, proveniente dall'Arabia...

Lineare B, la scrittura dei Micenei

Lineare B è la scrittura utilizzata dai Micenei. I primi reperti furono ritrovati nel palazzo di Cnosso, a Creta. Successivamente si scoprirono documenti simili...

Micenei o Achei: chi sono?

I Micenei, chiamati anche Achei, vivevano in Grecia, nella regione del Peloponneso, già dal 2200 a.C. Intorno al 1450 a.C. approfittarono della debolezza dei Cretesi,...

I più letti