Un'indagine condotta dall'Università degli Studi di Milano ha rilevato che oltre il 42% degli studenti soffre di ansia da prestazione, mentre il 12% presenta...
Le comunità virtuali sono sempre variegate, animate dal desiderio di sperimentare strumenti in grado di offrire esperienze coinvolgenti e fuori dagli schemi. Chiunque si...
Il riassunto capitolo 11 de I Promessi Sposi riprende le fila degli avvenimenti successivi alla notte degli imbrogli (capitolo 8 Promessi Sposi).
Riassunto capitolo 11...
Nel riassunto capitolo 10 Promessi Sposi prosegue la storia di Gertrude verso la monacazione, la descrizione della sua vita in convento, la sua relazione...
Nel Riassunto capitolo 8 Promessi Sposi viene raccontato e spiegato la notte degli imbrogli (venerdì 10 novembre 1628), in cui si intrecciano tre azioni...
Pugile in riposo (anche detto Pugile a riposo e Pugilatore in riposo) è un capolavoro della statuaria ellenistica, conservato a Roma, al Museo Nazionale...
La NATO (acronimo di North Atlantic Treaty Organization - Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord) è un'alleanza politica e militare, che riunisce 32 Paesi...
Il mito della biga alata è raccontata nel Fedro, un famosissimo dialogo di Platone. È una riflessione sull'anima e sull'esistenza umana. Qui di seguito...
Cos'è la felicità e come raggiungerla secondo i filosofi Democrito, Socrate, Platone, Aristotele, Epicuro e Agostino.
La felicità secondo Democrito
Per Democrito (460-360 a.C.) la felicità...
Le Confessioni di sant'Agostino (in latino Confessiones) è un'opera autobiografica in 13 libri di Agostino d'Ippona, padre della Chiesa, scritta tra il 397 e...
I nomi collettivi sono nomi che, pur essendo al singolare, indicano un insieme di persone (es: scolaresca, folla), di animali (es: gregge, sciame), di...
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...
In questo articolo descriviamo le principali componenti per robotica.
Il robot è una macchina automatica capace di svolgere, con opportuni comandi, alcune funzioni o attività...
L'Intelligenza Artificiale, o IA, è una disciplina dell'informatica che studia programmi software che fanno compiere alle macchine azioni, ragionamenti o comportamenti che sembrano umani.
Un...
Duckietown significa letteralmente "la città delle paperelle". È il nome del progetto di guida autonoma realizzato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e dall’ateneo...